Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Capodanno a Roma nel Museo Storico della Fanteria con la mostra su Andy Warhol

29 Dicembre 2023

La mostra "Andy Warhol - Universo Warhol" sarà visibile al pubblico anche nella prima giornata del 2024. L’esposizione, che rappresenta una full immersion nel mondo artistico del re della Pop Art, sarà infatti aperta il primo gennaio aderendo così all’indicazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, che ha aperto i musei pubblici d’Italia durante le festività di dicembre. Al Museo Storico della Fanteria di Roma, in piazza Santa Croce in Gerusalemme la mostra, curata da Achille Bonito Oliva, Red Ronnie per la curatela della sessione dedicata alla musica e coordinata da Vincenzo Sanfo, porta in esposizione fino al prossimo 6 gennaio, tra prestiti e collezioni private, oltre 250 opere che racchiudono, come dice l’esplicativo titolo della mostra, l’universo di Andy Warhol. La rassegna, prodotta da Navigare srl in collaborazione con Aics Comitato provinciale di Roma, Difesa Servizi e Art Book Web, con il patrocinio di Città di Roma, propone l’intero excursus artistico del poliedrico artista del Pop, passando attraverso i differenti ruoli espressivi e professionali assunti nel tempo da Warhol: grafico pubblicitario, talent scout, produttore, editore, fotografo e regista, dal suo arrivo a New York nel 1949 da Pittsburgh, al 1987, anno della prematura morte per una complicazione post-operatoria. Della sua produzione artistica più nota, la mostra ospita oltre 70 serigrafie di cui 24 After Andy Warhol: le seriali Campbell’s Soup, Marilyn Monroe (con un collage da 12, del 1985, Sonnabend Collection), Electric Chairs, Mao, Flowers (in particolare la serie di vasi da fiori), Fish, Gems e Halston cui si aggiungono anche la serie dedicata alle amate favole di Hans Christian Andersen e quelle del libro Cats, raffiguranti appunto i gatti, altra grande passione dell’artista. L’esposizione accoglie, poi, 24 porcellane Rosenthal bianche, dipinte in color oro, e firmate da Warhol. Si segnala anche A Gold Book (1957), libro d’artista dalle pagine dorate, contenente 20 litografie offset con illustrazioni per il Natale, anche questo molto amato da Andy. Interessante la curatela di Red Ronnie per la sezione dedicata alla musica che sottolinea lo stretto rapporto tra Warhol e l’industria discografica, ma anche con gli stessi artisti della scena Pop, Rock e Jazz. In questa parte dell’esposizione il visitatore avrà la possibilità di ammirare da vicino tutti i 60 vinili originali con copertine di Warhol entrate nel mito contemporaneo. Tra le altre quella di Sticky Fingers dei Rolling Stones e quella dell’album debutto dei Velvet Underground & Nico, con la banana sbucciabile. Di questo disco, Warhol fu anche produttore, e ospitò nel suo laboratorio Silver Factory le prove della band di Lou Reed. Della stravagante e luccicante Silver Factory di Manhattan l’esposizione romana propone una riproduzione in scala reale. Non mancano anche quelle della nota cantante Loredana Bertè. Ampio lo spazio dedicato anche alla passione di Warhol per la fotografia e a quella dell’attività editoriale con la fondazione della rivista Interview, di cui realizzava le copertine dedicate a personaggi famosi e le interviste. La mostra propone una galleria di circa 20 copertine in cui si segnalano, tra gli altri, i volti di Jack Nicholson, Salvador Dalì, Annie Lennox, Jacqueline Bisset, Anjelica Huston. La serie Ladies and Gentlemen (1975), con 10 ritratti serigrafici e 20 acetati fotografici esposti in mostra, porta alla luce le drag queen e i travestiti notturni del Gilded Grape, anziché le consuete celebrità. Al rapporto di Warhol con il cinema si riferiscono, invece, il video del film sperimentale muto e in b/n Empire, diretto nel 1965, il manifesto e 11 fotografie promozionali in tiratura originale del docu-film Trash – I rifiuti di New York (1970), con la regia di Paul Morrissey e prodotto dallo stesso Warhol.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x