Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Diego Vitagliano, una nuova pizzeria a Borgo Santa Lucia, nel centro di Napoli

13 Novembre 2023

Diego Vitagliano, maestro pizzaiolo di fama mondiale, annuncia una grande nuova apertura. La sua 10 Diego Vitagliano Pizzeria arriva nel cuore di Napoli: si tratta del quinto locale per il pluripremiato Vitagliano (1° posizione 50 Top Pizza Italy 2023, 1° posizione 50 Top Pizza World 2023, 3 Spicchi Gambero Rosso 2024), dopo Bagnoli, Pozzuoli, Doha e Roma. La nuova pizzeria sorge nel pittoresco Borgo Santa Lucia, uno dei quartieri più antichi e iconici della città a due passi dal mare, che regala una vista mozzafiato sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, precisamente in via Santa Lucia. L’opening al pubblico è previsto per martedì 5 dicembre. “Approdare nel cuore della mia amata città per me è una grande emozione. È da diversi anni che mi chiedono ‘Diego, ma quando apri nel centro storico?!’. Ecco, ora ci siamo! Qui siamo al centro di Napoli, vicini al mare, alle chiese e ai palazzi storici. Tra le vie del Borgo Santa Lucia si respira ‘napoletanità’ alla stato puro, e portare la mia pizza in questo quartiere mi rende particolarmente orgoglioso.Per me questa apertura rappresenta un po’ una chiusura del cerchio: dopo i primi locali a Bagnoli e a Pozzuoli, ho avuto l’immenso piacere di portare la mia pizza in giro per l’Italia e per il mondo, prima e Doha e poi a Roma, dove non potevo desiderare un’accoglienza migliore. Ora però sentivo che era giunto il momento di tornare un po’ a casa, in quella che è a tutti gli effetti è la patria della pizza, e di coccolare tutti i napoletani che mi hanno sempre seguito e sostenuto fin dal principio. Una sorta di chiusura del cerchio… ma di certo non mi fermo qui!”, racconta emozionato Vitagliano. Il menu della nuova pizzeria 10 Diego Vitagliano di Napoli evoca quello delle sue pizzerie campane. Pizza napoletana contemporanea in primis, ma ovviamente presenti anche l’impasto croccante (una pizza croccante tonda cotta alla pala), la rustichella (più simile ad una pizza tonda romana crunchy) e la celebre pizza senza glutine firmata dal pizzaiolo napoletano, davvero difficile da distinguere da quella con impasto tradizionale, realizzata all’interno di un’area asettica e con forno appositamente dedicato.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x