street-artist romano Luigi Ambrosetti, in arte Lac68. Ambrosetti realizzerà in diretta un’opera dedicata alla Mortadella Bologna Igp e il suo legame con la sostenibilità. Proprio per questo, utilizzerà materiali di scarto che possono essere ricondotti alla Mortadella Bologna e alle sue fasi di produzione, come fascette, vaschette e spaghi. Quindi sarà la volta del mondo digitale: 20 food influencer parteciperanno ad una masterclass esclusiva a tema antispreco, guidati da Mariola scopriranno nuovi segreti culinari per esaltare le caratteristiche distintive della Mortadella Bologna Igp. Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna si è costituito nel 2001, a seguito del riconoscimento dell’Igp alla Mortadella Bologna avvenuto nel 1998, e al conseguente avvio
della certificazione da parte dei produttori. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione della Mortadella Bologna Igp, in collaborazione con il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali promuove la Mortadella Bologna Igp e svolge attività di difesa del marchio e della denominazione dalle imitazioni e dalle contraffazioni. Il Consorzio garantisce un’alta qualità di base che ogni produttore migliora secondo la propria esperienza e professionalità. Un’attività costante che ha come unico obiettivo, che è anche la finalità di tutte le aziende, con i loro marchi, di garantire ai consumatori un prodotto dalle
caratteristiche uniche per qualità e gusto, un prodotto ad alto valore nutrizionale, con una composizione di proteine nobili, minerali e grassi insaturi perfettamente in linea con le tendenze della moderna scienza nutrizionale.