12 Marzo 2022
Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, fondatrici del lifestyle & food brand ViVi, sono state tra le protagoniste, con interventi e in qualità di partner tecnico food&beverage, ad Obiettivo 5, evento esperienziale che si è svolto a Roma, con tre giorni di workshop, inchieste, dibattiti e incontri one to one sul tema della parità di genere. Obiettivo 5 ha debuttato a Roma giovedì 10 al Maxxi – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ed è proseguito venerdì 11 e sabato 12 marzo presso l’Università La Sapienza. Gazzini e Cattaneo sono state presenti nei panel dedicati all’impatto ambientale della food industry “Oggi ‘vi cuciniamo’ noi” e all’imprenditoria femminile nel settore “Donne ed economia ad impatto”. Il peso della industria alimentare sul pianeta è un tema che da sempre influenza le scelte aziendali di ViVi, società benefit dal 2020, che sin dalla fondazione nel 2008 segue una filosofia imprenditoriale attenta all’ambiente e ad avere un impatto positivo sulla società. Tante sono le decisioni operate in questa direzione, come la proposta di cibi biologici di aziende del territorio e materie prime stagionali, l’uso di packaging usa e getta biodegradabili, la scelta del fornitore di energia pulita LifeGate, prodotta interamente da fonti rinnovabili italiane. Tra le attività promosse a favore della comunità locale, la rassegna di yoga estivo gratuita “Vivi il Saluto al Sole” a Villa Pamphili patrocinata dal Comune di Roma, giunta alla VIII edizione, l’iniziativa “Puliamo il parco”, i progetti di beneficenza con Acli di Roma, l’impegno a favorire l’occupazione femminile, l’aiuto alle famiglie afghane giunte a Roma nell’estate 2021. Nel panel sull’imprenditoria al femminile nell’industria alimentare, Monica Forcella founder & ceo di Mogi Caffè, Anna Federici D'Agostino imprenditrice nel settore dell’agricoltura biologica presente a Roma con l’azienda Solaria, Giovanna Trisorio responsabile marketing e comunicazione dell’azienda vitivinicola Cincinnato. Per ViVi, insieme a Gazzini e Cattaneo, la pastry chef Francesca Cascia, la head barman Sara Paternesi e la chef Cristina Galletti, giovane talento della brigata delle cucine ViVi. Con l’iniziativa “Un narciso per le donne afghane” ViVi venderà inoltre bulbi di narciso, il cui ricavo sarà interamente devoluto a favore della Fondazione Pangea Onlus, nella continuità del progetto a sostegno delle famiglie afghane. I bulbi di narciso sono perenni, si ripiantano e, danno vita a fiori dal colore giallo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia