Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

spettacolo

Drusilla Foer a Sanremo 2022: "Le nostre convinzioni non siano solo convenzioni"

L'attrice, 'il più grande atto rivoluzionario che si possa fare oggi è l'ascolto'

04 Febbraio 2022

Drusilla Foer a Sanremo 2022: "Le nostre convinzioni non siano solo convenzioni"

Sanremo, 3 feb. (Adnkronos) - Convinzioni, non convenzioni. E' l'auspicio che esprime Drusilla Foer, nel suo monologo finale a Sanremo 2022, che viene preceduto da una gag involontaria, con Amadeus che le dice "il palco è tutto tuo" ma poi sull'asta manca il microfono... "Sono tanti i temi che affollano la mente e la società in cui viviamo - premette Drusilla - Non mi piace la parola diversità, ha qualcosa di comparativo che non mi convince. Mi piace la parola unicità, ma non è facile essere unici: è un lavoro pazzesco. Come si fa?".

L'attrice suggerisce: "Si prendono per mano tutte le cose che ci abitano, quelle belle e quelle brutte, e si portano in alto, si sollevano insieme a noi, alla luce del sole. Gridiamo: 'che bellezza!', 'tutte queste cose sono io': sarà una figata pazzesca. Sarà bellissimo abbracciare la nostra unicità e sarà più probabile aprirci all'unicità dell'altro, mentre il conflitto ci allontana".

E allora, esorta i lpubblico dell'Ariston: "Date un senso alla mia presenza su questo palco e tentiamo insieme il più grande atto rivoluzionario che si possa fare oggi, che è l'ascolto. Promettiamoci che ci ascolteremo, per essere certi che le nostre convinzioni non siano solo della convenzioni. Facciamo scorrere i pensieri e i sentimenti in libertà, senza pregiudizio e senza vergogna".

(dell'inviato Enzo Bonaiuto)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x