Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Un pezzo di Milano a Napoli, nel cortile rinascimentale di Palazzo Gravina. approda Elle Getting Greener

10 Giugno 2023

Dopo la città dipinta d’azzurro, adesso Napoli si tinge di verde.
 Think, Change, Do. Pensa, cambia, fallo: un invito ad agire più che mai attuale in un momento di evidente cambiamento climatico. E’  il motto del primo ELLE getting Greener - la sostenibilità è un percorso, un grande forum aperto liberamente al pubblico, un evento HEARST, il colosso francese che ha inglobato la casa editrice Rusconi. 
Fortemente voluto da Massimo Russo, Direttore di Elle e da Michelangelo Russo, Direttore del Diarc Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. 
Location all’altezza, il cortile cinquecentesco di Palazzo Gravina, sede storica del Dipartimento.
Intanto fuori le macchine parcheggiate ( che non dovrebbero essere li’. Mai. Ma spesso un abuso si trasforma in diritto). E’ stata la prima vittoria palese del professore Michelangelo. Non è mai troppo tardi per agire e tutti si augurano che sia una scelta definitiva non solo per il Forum.
Nell’immaginare le città del futuro Elle parte da Napoli, per veicolare un nuovo modo di vivere gli spazi urbani.
E proprio nel giorno della Giornata Mondiale dedicata agli Oceani ( con numero speciale di Elle) una non stop di talk e tavole rotonde, masterclass e atelier pratici di formazione.
Su il sipario con i saluti del sindaco Gaetano Manfredi perchè Napoli deve diventare un laboratorio di sostenibilità. A cominciare dalla riqualificazione dell’Albergo dei Poveri, posto straordinario in disuso, convertito in hub culturale. “La sostenibilità deve essere anche sociale ed economica: non puo’ esserci sviluppo senza inclusione”, conclude.
Cristina Capotondi attrice e imprenditrice culturale che si divide tra set e sostenibilità, sospira: “Che parola meravigliosa. Serve a ristabilire un rapporto tra noi e Lui, l’Ambiente. Per un mondo migliore per soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere quelli della generazione futura.”. Che bello un’attrice che usa la sua notorietà per fare davvero delle cose. Non solo a parole. 
Come la stilista Marina Spadafora, insignita del Premio Women Together dell’Onu  nel 2015, ambasciatrice di una moda di riciclo etico, conferenziera in giro per il mondo, il suo intervento al Forum Elle Getting  Greener  è stato sul “Guardaroba Consapevole”. Approccio al “vivere green e al viaggiatore eco/smart” anche per l’influencer Eva Geraldine Fontanelli, fondatrice del concept  “Goooders” che si batte contro il Fast Fashion.  
E proprio a Palazzo Pitti l’alta sartoria napoletana è campione di tradizione, impegio di manodopera locale e utilizzo di materia prima di qualità.
Dal lusso, all’energia, dall’architettura al cinema e ai media, dal food al made in Italy, fino al mondo della sanità e della salute, ELLE getting Greener dà voce a chi si impegna in reali percorsi di sostenibilità. 
Siamo tutti Elle.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x