Vaccino Covid, Giovanardi vs Bassetti: "Politica fascista, altri 119 medici chiedono sanzioni contro di lui” - VIDEO

" type="video/mp4" />

This browser does not support the video element.

Il dottor Giovanardi afferma che gli Ordini professionali stanno “cambiando il codice deontologico”

Alla Camera dei deputati, il dottor Daniele Giovanardi ha commentato la situazione che ha visto 123 medici denunciare all’Ordine di Genova il virologo Bassetti.
Prima ancora di intervenire sull’argomento, il dottor Giovanardi ha voluto fare un quadro generale sul rapporto tra Sanità e Morale, chiarendo i termini del codice deontologico e del giuramento di Ippocrate. Giovanardi quindi spiega quali dovrebbero essere le basi normali di ogni rapporto tra medico e paziente. Quest’ultimo “non deve essere condizionato da elementi esterni, ma seguire perizia, diligenza, prudenza e seguire gli interessi del paziente”, concetto chiaro e rispettato per “3000 anni” dice il dottore, ma svanito completamente nel nulla durante questi ultimi 3 anni a seguito della pandemia Covid-19. “Tutto questo è stato stravolto perché è venuto fuori il concetto che il medico sostanzialmente deve obbedire a quelle che sono le linee guida governative”.

Vaccino Covid, Giovanardi vs Bassetti: "Politica fascista, altri 119 medici chiedono sanzioni contro di lui” - VIDEO

Giovanardi fa poi un esempio interessante, nominando la sospensione del professor Barbaro. Quest’ultimo era stato punito perché aveva deciso di sottoporre i suoi pazienti a degli esami predittivi sulla coagulazione del sangue prima dell’iniezione del vaccino anti-covid. Tutto ciò perché la procedura imposta dal governo prevedeva altro e le linee guida non includevano alcun esame preventivo su tali pazienti.  Il dottor Giovanardi afferma infatti che gli Ordini professionali stanno “cambiando il codice deontologico”, lo stesso che obbliga i medici ad agire negli interessi del paziente, “il che è molto grave”, dice il dottore alla Camera dei deputati. “Se il governo ordina e il medico non obbedisce, viene sospeso”, e con questa frase dipinge la realtà che ha coinvolto l’italia (ma non solo) durante la campagna vaccinale.

Le minacce di Bassetti ai 123 medici


Ed ecco che si arriva a Bassetti, personaggio descritto da Giovanardi come “la punta di diamante di questo schieramento”, tant’è che ha sempre “obbedito alle linee governative”, ignorando la sua “coscienza di medico”, oltre che il codice deontologico e il giuramento di Ippocrate.
Daniele Giovanardi è uno dei 123 medici che ha segnalato Bassetti all’Ordine di Genova. Hanno infatti chiesto al presidente Bonsignore se fosse necessario seguire il “metodo Bassetti” e quindi il nuovo codice deontologico o quello antico che dà più spazio e libertà di scelta nel trattare i pazienti. La reazione del virologo Bassetti “è stata violenta”, tant’è che una volta saputo della segnalazione ha risposto che avrebbe fatto radiare i 123 medici, citando gli avvocati che li porteranno in sede penale. Ma le “minacce” non sono servite, infatti, nel frattempo, altri 119 medici si sono uniti alla segnalazione.

"Questo si chiama fascismo"


Giovanardi ha infine concluso il suo intervento alla Camera facendo un discorso sulla libertà di espressione, sulla censura che i medici hanno subito durante la pandemia e sulla scelta di non vaccinarsi. “Per 3 anni c’è stato vietato con provvedimenti disciplinari” di esprimere qualsiasi idea contro le linee guida del governo, dice Giovanardi. Le proposte migliorative come “non vaccinate quelli già guariti o le donne in stato di gravidanza” sono state censurate e bannate, perché chi ha tentato di far luce e confrontarsi è stato escluso e chi non ha seguito le regole è stato punito. Giovanardi, che ammette che la libertà di espressione è arrivata ma solamente “troppo tardi”, definisce questa politica e questo modo di gestire la pandemia, come “puro fascismo”.