Galli (INWIT): "Le infrastrutture digitali condivise hanno generato un contributo economico di 15,8 miliardi di euro in dieci anni"
This browser does not support the video element.
Il Giornale d'Italia ha intervistato Diego Galli, Direttore Generale di INWIT: "Presenti in oltre l'80% dei comuni italiani a testimonianza della capillarità della rete; per noi la sostenibilità è integrata a 360 gradi nella strategia aziendale"
Diego Galli, Direttore Generale di INWIT, in occasione della presentazione dello studio "Il valore di INWIT per l'Italia", durante il Sustainability Day 2025 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Oggi verrà presentato il rapporto "Il Valore di INWIT per l'Italia". Cosa rappresenta questo rapporto e come INWIT contribuisce alla transizione digitale e sostenibile del Paese?
"Il rapporto realizzato in collaborazione con Ambrosetti misura e quantifica l'impatto economico delle infrastrutture digitali condivise. In particolare, evidenzia come queste infrastrutture abbiano generato un contributo economico di 15,8 miliardi di euro negli ultimi dieci anni. Questo valore deriva dalla condivisione delle infrastrutture, che crea efficienze di scala, vantaggi da specializzazione e sinergie finanziarie. Un approccio che consente investimenti condivisi lungo l'intera filiera delle telecomunicazioni, supportando sia gli operatori che il processo di digitalizzazione del Paese."
Qual è l'impatto delle infrastrutture digitali di INWIT sui territori italiani?
"Le infrastrutture di INWIT sono presenti in oltre l'80% dei comuni italiani. Questo testimonia la capillarità della rete, che permette di garantire digitalizzazione e connettività degli operatori in tutti i territori."
Come integrate le tematiche ambientali e di sostenibilità nelle strategie di crescita dell'azienda?
La condivisione delle infrastrutture digitali non solo favorisce l'efficienza economica, ma ha anche un impatto positivo sull'ambiente. Nel corso degli anni, questa strategia ha consentito di risparmiare circa 2,5 milioni di tonnellate di CO₂. Per noi, la sostenibilità è integrata a 360 gradi nella strategia aziendale."