14 Aprile 2022
Alejandro Garciablanco Mata, Direttore di Zoomarine a Il Giornale d'Italia: “É un enorme piacere aprire il parco oggi con tutte le nostre attrazioni. Siamo il primo parco in Italia ad aprire una zona acquatica dove oggi abbiamo visto tantissimi bambini che giocavano sugli scivoli, è una soddisfazione aprire il parco così. La speranza è che continui tutto l'anno, perché da febbraio fino a dicembre il parco sarà aperto, cosa che negli ultimi due anni non era accaduto.”
A proposito della riapertura, Mara continua: “È una ripartenza, speriamo sia buona per i nostri dipendenti, per la nostra famiglia e anche per il settore turistico perché i parchi di divertimento che riaprono alimentano anche tutti i settori come la ristorazione e i servizi alberghieri. Ci sono tantissime novità che abbiamo preparato per i nostri clienti, si tratta di più di 3 milioni di euro investiti negli ultimi tre anni. Abbiamo il Regno di Camelot, che è un’area totalmente tematica sul Medioevo che fa divertire molto i bambini e gli adulti. È presente un castello su tre livelli e con ponti tibetani: i bambini giocano e si divertono molto nel nuovo regno di Camelot”.
Oggi è anche il Dolphin Day e a Zoomarine viene presentato un nuovo cucciolo: “È un orgoglio presentare Maya, l’ultima arrivata nel 2019. Ha quasi tre anni, sta ancora con la mamma, ma è parte della famiglia di 11 delfini che abbiamo con noi. Vogliamo condividere questo momento di gioia con tutti i nostri ospiti, oggi in occasione del Dolphin Day. Abbiamo regalato l’interazione con i delfini a tutti coloro che hanno aderito alla Giornata di delfini e successivamente passeranno tutti allo stadio per conoscere Maya, dove faremo un piccolo battesimo con i nostri dipendenti."
Zoomarine è il primo parco in Italia totalmente accessibile alle persone sorde, Alex Mata racconta: “Il progetto è nato perché Zoomarine è un parco in evoluzione contro tutte le barriere fisiche che le persone disabili possono incontrare. Siamo il primo parco in Italia a investire sia in formazione per i nostri dipendenti – quelli che hanno superato il corso di comunicazione con le persone sorde portano una spilla –, ma abbiamo fatto anche un investimento in termini di schermi e traduzioni in linguaggio LIS per i nostri clienti sordi, che quest’anno potranno venire al parco e capire insieme a tutti quanti il sistema educativo di questi animali, che comunicano tantissime cose ai clienti. Per noi è un orgoglio aver fatto questo primo step per levare le barriere”.
Il Direttore di Zoomarine ha poi concluso: “È ora che la gente torni ai parchi dei divertimento, a Zoomarine, per divertirsi. Sono tantissime le aree tematiche e i divertimenti: con i nostri tuffatori, gli animali, le attrazioni. Ci auguriamo che tutto torni alla normalità, che sia nello stadio, che sia in un parco di divertimento. Speriamo che la gente torni a Zoomarine per divertirsi come tutti gli anni”.
Torna all'articolo
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia