Di Maria Melania Barone
05 Agosto 2022
Le esercitazioni militari cinesi hanno di fatto creato un embargo di Taiwan, poiché tutte le acque sono state chiuse. E' questa l'anomalia iniziale, ma che non si dovesse transitare in un'area soggetta ad esercitazioni militari è cosa nota e succede in tutti i paesi del mondo. Tuttavia i cinesi hanno sforato di 12 miglia le acque taiwanesi e stamattina si sono dati al lancio dei missili ipersonici. Mentre Singapore ha annunciato di aver sospeso i voli da e per Taiwan, allo stesso tempo Blinken ha annunciato che non è disposto a interrompere le rotte commerciali, non specificando però se la navigazione avverrà durante le esercitazioni o dopo il 7 agosto, data in cui queste dovrebbero finire.
Gli Stati Uniti continueranno a utilizzare lo Stretto di Taiwan per il transito delle navi. Blinken parlando in una conferenza stampa nell'ambito dell'East Asia Summit in Cambogia. Commentando le esercitazioni militari cinesi in corso nello Stretto, Blinken ha inoltre avvertito che la portaerei USS Ronald Reagan resterà nell'area, secondo quanto riporta il Guardian. "Le forze statunitensi continueranno a volare, navigare e operare ovunque il diritto internazionale lo consente", ha aggiunto il capo della diplomazia americana sottolineando che "non c'è alcuna giustificazione per quello che la Cina ha fatto".
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia