16 Novembre 2021
Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori a Il Giornale d'Italia in occasione della presentazione della XXIIesima edizione del Quotidiano in Classe: “In questa ventiduesima edizione cresce il pluralismo delle opinioni ad un livello mai avuto prima. Arriveremo ad avere 23 voci libere del giornalismo italiano che si confronteranno tra loro tra cui i due più grandi giornali generalisti italiani: il Corriere della Sera e la Repubblica. Pensare di averli disponibili per una lezione di educazione civica che serva a rilanciare l’Italia in chiave moderna. L’Osservatorio rimane anche però uno strumento per allenare i giovani ad avere un pensiero critico e una propria idea rispetto ai fatti che si svolgono accanto a loro.
In questo delicato momento storico i giovani saranno motore di ripartenza. La generazione che abbiamo dinanzi è una generazione appassionata e lo ha dimostrato con le battaglie civili che sta portando avanti quale Black Lives Matter o Fridays for Future. Porteranno ad un futuro migliore del nostro presente.
Continueremo a indirizzarci sempre di più verso il digitale. L’Osservatorio vuole infatti essere una piattaforma all’avanguardia e sempre più famigliare fornendo tutti gli strumenti necessari. Lavoriamo per trovare un modello che permetta, nelle edizioni future, la partecipazione anche delle testate esclusivamente online”.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia