15 Luglio 2021
Maltempo senza precedenti nella Germania occidentale, dove piogge torrenziali hanno causato disordini al traffico, cali di tensione e hanno portato diversi fiumi a esondare nelle cittadine. Nel comune di Schuld, in particolare, le immagini video degli astanti riportano un panorama post apocalittico. 42 i morti registrati fino a ora, e oltre 70dispersi.
Scene surreali dalla Germania occidentale. Automobili travolte dall'acqua, dispersi nel caos del maltempo che si è abbattuto con vigore nei comuni a ovest del paese. C'è chi prova a ripararsi sui tetti della propria dimora mentre il fiume in piena le travolge inarrestabile. C'è chi corre per ritrovare un caro disperso. C'è chi imbraccia un telefono per riprendere lo spettacolo della natura senza pietà. E' il caos nella Renania-Palatinato e la Germania lancia l'allarme meteo.
Chiuse le scuole in diversi punti per evitare ulteriori tragedie. Sono già 70 i dispersi a causa del maltempo e 42 i morti. Le autorità della polizia di Colonia hanno avviato le ricerche da diverse ore, ma l'acqua del fiume nei pressi del comune di Schuld non accenna a fermarsi e rende le operazioni di soccorso difficoltose. Colpita anche la località di Hagen, dove già da ieri mercoledì 14 luglio molti scantinati delle case tedesche, i cosiddetti "keller", sono stati inondati.
I video sui social media mostrano le strade delle cittadine tedesche completamente sommerse dall'acqua torbida. Pronto l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno dovuto soccorrere diversi conducenti bloccati in gallerie divenute pericolose. La politica verde Katrin Goring-Eckardt ha commentato l'accaduto dichiarando che "gli effetti della catastrofe climatica sono già qui". A essere colpiti dal maltempo infatti anche altri paesi dell'Europa occidentale e centrale come Paesi Bassi, Belgio e Svizzera.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia