Maradona, aperta camera ardente: in migliaia in coda per dare l'ultimo saluto

I funerali si svolgeranno oggi, anzichè sabato. In Argentina è stato proclamato lutto nazionale per 3 giorni

É morto ieri, mercoledì 25 novembre 2020, per un arresto cardiocircolatorio Diego Armando Maradona, all'età di 60 anni. Già dalle 6 di questa mattina, presso Casa Rosada, la sede della presidenza argentina, è stata aperta la camera ardente, che sarà accessibile fino alle ore 16.

Sono almeno un milione gli argentini previsti che potrebbero raggiungere la camera ardente per dare un ultimo saluto al Pibe de Oro. Buenos Aires si sta preparando a una giornata molto impegnativa, considerata anche la situazione d’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Coronavirus.

"Stiamo organizzando tutto affinché non ci siano assembramenti e affinché la gente rimanga il minor tempo possibile in un luogo chiuso” ha detto il presidente argentino Alberto Fernandez, che ha proclamato 3 giorni di lutto nazionale.

Maradona, morto a 60 anni: funerali privati

Su chiara richiesta della famiglia di Maradona, i funerali verranno celebrati oggi, invece di sabato. I parenti e gli amici hanno già avuto modo di vedere Diego Maradona per l'ultima volta questa mattina, all'alba, in un'ala della Casa Rosada riservata e sorvegliata.

Alla cerimonia privata erano presenti l'ex moglie con le figlie, l'ex compagna e gli altri due figli di Maradona. Diego Jr invece al momento si trova in Italia, dove era stato ricoverato in seguito alla positività al Coronavirus, ma ora è stato dimesso.