Coronavirus, Oms sconsiglia uso Remdesivir
La raccomandazione dell'Organizzazione mondiale della sanità: preferire altri farmaci per curare il Covid negli ospedali. Ecco il motivo
Oggi Remdesivir è uno di farmaci maggiormente usati per curare i soggetti che hanno contratto il Coronavirus. Ma, l'antivirale più utilizzato sui pazienti negli ospedali, potrebbe non essere così efficace come sembra. Il suo ruolo nella pratica clinica è infatti stato messo in discussione dalla stessa Organizzazione mondiale della sanità, che ne ha addirittura sconsigliato l'utilizzo.
Indipendentemente da quanto siano gravi i malati di Covid, sembra che non ci siano "evidenze" che mostrino che il farmaco Remdesivir "migliori la sopravvivenza dei pazienti, né che incida sulla necessità di ventilarli" riporta l'Oms sulla rivista scientifica.
L'allarme, lanciato insieme a una serie di linee guida in itinere sviluppate dall'Organizzazione mondiale con il supporto metodologico della Magic Evidence Ecosystem Foundation, è rivolto a medici e ricercatori, affinché essi siano in grado di rivalutare la validità del farmaco, in concomitanza con le informazioni disponibili forniti dall'Oms stessa.
Coronavirus, Remdesivir Italia efficacia
Dunque, a proposito dell'efficacia del Remdesivir, l'Oms ha proposto una nuova revisione delle evidenze scientifiche raccolte fino a questo momento, confrontandole con gli effetti di diversi trattamenti farmacologici. Dopo l'analisi dei dati però, l'Organizzazione ha dichiarato che il farmaco non avrebbe l'efficacia di cui si parla.
L'Oms però precisa che nel corso dell'indagine si è verificata "l'assenza di certezze", ma ciò non comporta il fatto che il Remdesivir non abbia in definitiva alcun beneficio. La rivista scientifica infatti preferisce parlare di una "momentanea assenza di prove basate sui dati attuali" riguardante il farmaco, piuttosto che di una completa mancanza di efficacia sui malati di Coronavirus.
Gli studiosi dunque ritengono che l'uso del Remdesivir sia da sconsigliare, ma si tratta solo di una "raccomandazione appropriata". Nel frattempo inoltre nella rivista scientifica si fa notare che stanno emergendo "trattamenti alternativi, come il più low cost e disponibile corticosteroide desametasone, che hanno dimostrato di ridurre la mortalità tra i pazienti gravemente malati di Covid-19".