Covid, vaccino Pfizer-BionTech è efficace al 90%
"Un forte segnale, successo sbalorditivo": le parole sull'efficacia di un possibile vaccino contro il Coronavirus. Il lavoro no stop di Pfizer-BionTech
Il candidato vaccino Pfizer-BionTech ha un'efficacia del 90% nel proteggere da Sars-Cov-2: questo è quanto emerge dai primi dati di Fase 3 analizzati da un Comitato indipendente che si è riunito ieri. Lo riporta il Washington Post. "Direi che è un momento storico. Qualcosa del genere non è mai successo prima" commenta Kathrin Jansen, capo della Ricerca e sviluppo sui vaccini in Pfizer.
"Il mondo ha dovuto affrontare una situazione così terribile, la pandemia, ed essere in grado in così poco tempo di fare ciò che di solito richiede molti anni" continua Jansen, che afferma anche: "sentire che all'analisi ad interim abbiamo raggiunto un'efficacia di oltre il 90%, è stato quasi sbalorditivo".
44mila sono stati i volontari coinvolti nel trial, di cui 94 positivi al Coronavirus. Di questi ultimi, sono stati 9 i casi in cui si sono verificate due dosi di vaccino. "Un forte segnale di efficacia" commenta la dottoressa a capo della ricerca.
Intanto i dati non sono stati ancora pubblicati e non sono emerse - secondo il Comitato indipendente - particolari questioni riguardanti la sicurezza. Gli effetti collaterali riscontrati dai volontari sono stati per lo più il dolore nel punto dell'iniezione, fatica e febbre, frequenti soprattutto tra i giovani.
Ora sia Pfizer che l'azienda Biontech tedesca chiedono di presentare la richiesta di autorizzazione di emergenza alla Fda, l'agenzia dei farmaci Usa, dopo la terza settimana di novembre, quando avranno a disposizione i dati di sicurezza, dopo 2 mesi di follow-up, sulla metà dei partecipanti al trial, oltre ai dati del processo di produzione. La sperimentazione proseguirà fino a raggiungere i 164 casi di Coronavirus.
Pfizer e BionTech intanto stanno lavorando no-stop per aumentare la produzione, con l'obiettivo di avere 50 milioni di dosi, sufficienti per 25 milioni di persone, visto che la somministrazione prevede 2 dosi, entro la fine dell'anno e 1,3 miliardi di dosi nel 2021.
La notizia dell'efficacia del vaccino è stata accolta con euforia dai mercati. Milano vola in rialzo del 5%, Londra del 3,99%, Parigi del 5,39%, Francoforte del 4,8%, Madrid del 6%.