Sondaggi politici, grandissimo ribaltone! FdI sprofonda, boom della Lega di Salvini. Pd e M5S...NUMERI PAZZESCHI

Con grande sorpresa Giorgia Meloni crolla nei consensi, recupera la Lega di Salvini, Pd e M5S che riconquistano gli italiani...Ecco i sondaggi elettorali del Tg di La7

Sondaggi politici, battuta d'arresto per FdI, boom di Lega, Pd e M5S

Inversione di marcia inaspettata per Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, che rallenta la fortunata corsa degli ultimi mesi perdendo mezzo punto percentuale.

Non perde tempo la Lega di Matteo Salvini, che recupera subito i consensi che persi recentemente, guadagnando alcuni decimali. E' quanto emerge dagli ultimi sondaggi politici elettorali dell’istituto demoscopico SWG.

Come mai questa inversione di rotta?

Enrico Mentana, presentando i dati delle intenzioni di voto durante il Tg di La7, ha parlato di una grande sorpresa: una delle ipotesi più semplici è che Matteo Salvini avrebbe trovato il modo di mettere in crisi la Meloni (che stava sottraendo consensi al Carroccio) con la proposta di una federazione di destra. La risposta negativa della leader di FdI potrebbe aver causato il calo nei consensi.

Sondaggi politici: Lega e Forza Italia in crescita

Gli ultimi sondaggi indicano innanzitutto una rinnovata crescita per la Lega di Matteo Salvini, in crisi di consensi ormai da mesi: la risalita è dello 0,3% con un risultato complessivo del 23,3%. Giorgia Meloni forse paga lo scotto del rifiuto della federazione di destra: dopo che per mesi Fratelli d’Italia era cresciuto in maniera esponenziale, adesso la battuta d’arresto è clamorosa, con una perdita dello 0,5%, il partito della Meloni scende al 16,2% (mantenendo comunque la terza posizione).

Forza Italia invece si mostra ancora in crescita, seppur lenta: registrando un balzo dello 0,2% rispetto alle precedenti rilevazioni, il partito di Silvio Berlusconi, che sta cercando di intercettare il consenso dei moderati di centrodestra, sale al 6,4%. Chiude Cambiamo! di Toti che lascia sul campo uno 0,2% e scende all’1,1%.

Sondaggi politici, bene per Pd e M5s

Le forze che appoggiano il governo Conte sembrano tirare un sospiro di sollievo: il Partito Democratico guadagna un importante 0,4% e sale al 20,3%, al di sopra della soglia ‘psicologica’ del 20%. Anche il Movimento 5 Stelle riesce nuovamente ad incanalare consensi con un +0,3% rispetto ai sondaggi precedenti. Sale così al 15,6%.

Si conferma in discreta salute Sinistra Italiana/MDP che, guadagnando lo 0,1%, va al 3,7%. Importante invece il calo di Italia Viva di Matteo Renzi, che perde ancora lo 0,3% e scende al 2,9%, sotto la soglia di sbarramento dell’attuale legge elettorale. Azione di Calenda intanto continua a crescere: guadagna lo 0,2% e va al 3,6%. Per quanto riguarda le altre forze, +Europa è al 2,0% (-0,4%) e i Verdi si trovano al 2,0% (+0,2%).

I partiti che sostengono l’esecutivo Conte sono al 42,5%, mentre le forze dell’opposizione di destra sono al 45,9%. Il differenziale è poco al di sopra del 3%.