Covid Campania, rischio cambio zona: oggi verifica su dati epidemiologici

Covid Campania, rischio cambio zona: oggi verifica su dati epidemiologici

La Campania attualmente parte delle regioni considerate zona gialla, dove il rischio epidemiologico sarebbe inferiore. Ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha deciso il passaggio di cinque regioni (Abruzzo, Umbria, Basilicata, Liguria e Toscana) nella zona arancione a partire da domani. Oggi toccherà alla Campania: saranno verificati i dati epidemiologici della regione.

Tre le opzioni possibili: conferma della zona gialla, passaggio alla zona arancione, doppio salto alla zona rossa.

"Se vogliamo evitare la pressione sugli ospedali bisogna interrompere il contagio, e per interrompere il contagio purtroppo bisogna fare la zona rossa". Così sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. "Per evitare che ci sia sempre più una pressione sugli ospedali - ha aggiunto - non solo ci vorrebbe un'organizzazione sanitaria diversa dal punto di vista politico che non è mai stata fatta in questi mesi, ma bisogna interrompere il contagio. E per interrompere il contagio serve la zona rossa purtroppo". Ieri in Campania si sono registrati 3.120 nuovi contagi e 18 decessi.

Vincenzo De Luca ha chiesto "un'operazione verità a tutti i livelli" e "un confronto immediato e pubblico sui dati della Campania" al ministro Speranza. Il governatore ha poi sottolineato che la regione da lui guidata è quella "con la più bassa mortalità Covid d'Italia. Essendo io l'unico che si è assunto la responsabilità di sollecitare già da mesi, in dissenso dal Governo, misure nazionali rigorose e unitarie per il contenimento preventivo del contagio, chiedo ora al ministro della Salute un confronto di merito e pubblico sui dati oggettivi del sistema sanitario campano, nell'ambito di una verifica generale e ineludibile dei dati di tutte le regioni d'Italia".