Guerra dai pm per 5 ore: nel mirino il documento fatto sparire dal sito Oms, che bocciava Conte. 'Prova di uno scandalo sanitario senza precedenti'

Si indaga sulla risposta del Governo all'epidemia e sul documento secretato che è stato fatto sparire dal sito dell'Organizzazione mondiale della sanità.

È stato sentito oggi dalla Procura di Bergamo Raniera Guerra, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, sulla questione del rapporto indipendente fatto sparire dal sito dell’Oms. Il rapporto in questione metteva in luce come la risposta del nostro Paese all’epidemia fosse stata “caotica e creativa”. Secondo la ricostruzione, fatta da Report lunedì scorso, il documento mostrerebbe come l’Italia sia arrivata ad affrontare l’epidemia con un piano pandemico obsoleto, risalente al 2006. 

Il rapporto è la prova di uno scandalo sanitario senza precedenti

Ranieri Guerra è stato sentito in quanto proprio lui, direttore generale della Prevenzione sanitaria presso il ministero della Salute dal 2014 al 2017, avrebbe fatto pressioni per far sparire il documento che, di fatto, bocciava il suo operato al Ministero. A sostenere questa teoria, oltre che Report, è anche il The Guardian. Intervistato dal Giornale.it, Robert Lingard, responsabile comunicazione del Comitato dei familiare delle vittime del Covid Noi Denunceremo, sostiene: “ Anche se lessi e rilessi quel documento per le successive tre ore, capii sin dalla prime pagine di avere tra le mani la prova di uno scandalo sanitario senza precedenti”. 

Guerra sentito come persona informata dei fatti. La Procura di Bergamo indaga per epidemia colposa 

Il comitato, prima ancora di presentare il documento alla Procura di Bergamo, che al momento sta indagando per epidemia colposa, ha deciso di presentare il rapporto davanti a tutta la stampa nazionale. All’occasione ha partecipato anche Pier Paolo Lunelli, generale in pensione, secondo cui la mancanza di un piano pandemico aggiornato è da ritenersi responsabile della morte di almeno 10 mila vittime. 

Intervistato sul tema, uno degli avvocati del comitato, Consuelo Locati, ha sostenuto che sono “molto soddisfatti che la Procura di Bergamo abbia invitato il dottor Guerra ad essere sentito come persona informata dei fatti. Speriamo che questo serva a fare luce sul perché la pandemia sia stata gestita così male”. Andando avanti, Locati ha anche dichiarato che “La convocazione di Ranieri Guerra è la dimostrazione che la Procura di Bergamo stia cercando di dare risposta in maniera puntigliosa a tutte le domande che noi abbiamo posto in ogni denuncia”. 

Al momento non è possibile accedere al verbale della deposizione di Guerra, dal momento che è stato secretato. Non è tuttavia escluso che nei prossimi giorni saranno sentiti anche altri esponenti dell’Oms.