Sondaggi politici choc, crollo inarrestabile per Giuseppe Conte: tonfo per il governo giallorosso. Numeri clamorosi

Se nella prima fase della pandemia il Premier era apprezzato, ora la sua gestione non sta piacendo. Giuseppe Conte viene bocciato. ULTIMI SONDAGGI POLITICI. I numeri di tutti i partiti e dei leader.

Sondaggi politici choc, crollo inarrestabile per Giuseppe Conte: gli italiani non vogliono il governo giallorosso

Nella prima fase della pandemia, il premier Giuseppe Conte godeva a pieno della fiducia degli italiani. I consensi erano altissimi e fino a poco tempo fa era considerato il leader più apprezzato. Qualcosa ora è cambiato. La sua gestione della pandemia non è più apprezzata. Sono in tanti a pensare che dopo così tanti mesi il Governo non avrebbe dovuto farsi trovare impreparato.

Nell'ultimo sondaggio di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera, gli italiani hanno bocciato l'operato di Conte e sembrano ormai insofferenti al governo giallorosso. L'ultimo Dpcm ha sollevato numerose critiche e l'ipotesi di un nuovo lockdown proprio non piace. Sono in tanti a non comprendere ancora le logiche che hanno portato alle forti limitazioni di alcune attività. E' proprio fra le categorie più interessate e colpite dall'ultimo provvedimento che si registra la perdita più alta di consensi.

Sondaggio choc, il premier Giuseppe Conte crolla

Nell'ultimo sondaggio di Pagnoncelli per il Corriere della Sera, la fiducia degli italiani in Conte è calata di ben 7 punti percentuali. L'indice di gradimento del Premier è infatti passato da 65 a 58. A subire questo calo non è solo il Presidente del Consiglio, ma l'intero Governo.

L'unica leader che vede un aumento nei consensi è Giorgia Meloni che vola in cima. La Presidente di Fratelli d'Italia è infatti prima, a pari merito con il ministro della Salute Roberto Speranza. Tutti gli altri leader registrano un calo e vedono numeri stabili.

A subire il crollo peggiore, dopo il premier Conte, è Luigi Di Maio che perde lo 0,5%. Seguono il ministro della Salute (-3%), Teresa Bellanova (-3%), Alfonso Bonafede (-2%) e Matteo Renzi (-2%).

In calo il gradimento dei giallorossi, che passa dal 62 al 55%. Il centrodestra continua a prevalere con il 48,3%. le forze di maggiranza si fermano invece al 42,3%. La sinistra e il centrosinistra si fermano al 33,6%.

Sondaggi politici: i numeri dei partiti

Nel sondaggio di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera, la Lega di Matteo Salvini si conferma primo partito. Con un balzo dello 0,5% il Carroccio va al 24,5%. Segue il Partito democratico che con una crescita dell'1,4% sale al 20,7% avvicinandosi al Carroccio. Tonfo per il Movimento 5 Stelle che perde il 2,7% e viene raggiunto da Fratelli d'Italia che si attesta al 15,9%. Guadagna consensi Forza Italia che raggiunge il 7,9%. Seguono Azione di Carlo Calenda (3%), Italia viva (2,9%), Liberi e uguali (2,8%), +Europa (2,3%) ed Europa Verde (1,9%). Gli astensionisti e gli indecisi aumentano dell'1,1% e superano il 40%.