M5S, Grillo: 'Non credo nel Parlamento ma nella democrazia diretta'. Poi tuona sul Recovery Fund
Il fondatore del M5s in collegamento con il presidente dell'Europarlamento Sassoli. Sul Recovery: "State costruendo una società del debito".
Referendum, Grillo: 'E' top democrazia. Non credo nel Parlamento'
“Quando noi usiamo un referendum, usiamo il massimo dell'espressione democratica. Per me, che ho contribuito alla democrazia diretta, quindi non credo assolutamente più in una forma di rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta, fatta dai cittadini attraverso i referendum, andare a votare sì o no alla diminuzione dei parlamentari è come se chiedi a un pacifista 'sei a favore o no della guerra?'". Così Beppe Grillo, cofondatore e Garante M5s, intervenendo al ciclo di dialoghi pubblici promossi dal Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, dal titolo “Idee per un nuovo mondo”.
Elezioni, Grillo: 'Democrazia zoppicante. Perché non sorteggio?'
“Alle elezioni ormai ci va meno del 50 per cento, è una democrazia zoppicante. Si cominciano a prospettare scenari come l'estrazione a sorte, perché no? Perché non posso selezionare una persona con certe caratteristiche?", ha domandato Grillo. "Se una persona in una giuria popolare può dare un ergastolo - ha affermato - può anche occuparsi, a tempo determinato, del suo Comune o Paese”.
Grillo: 'Voto digitale come Rousseau altro che matita e cabina'
“Possiamo fare tutto con il voto digitale" ha sottolineato Beppe Grillo in collegamento con il presidente dell'Europarlamento Sassoli. "Sono andato ancora a votare con una matita - ha aggiunto - dietro una cabina… Sono cose che non concepisco più. Noi abbiamo lanciato Rousseau, che è interessate. Una piattaforma dove un cittadino può dire, consigliare, votare a tutti i livelli, proporre una legge. Oggi si può fare. Si può fare un referendum alla settimana”.
Recovery, Grillo: 'Questa è la società del debito infinito'
“Ora state cercando col Recovery fund di cercare soldi più o meno da dare e da indebitare. Questa è la società del debito - ha esclamato Grillo parlando con Sassoli - del debito infinito. Datemi un debito illimitato e faccio tutto, cambio il mondo”.
Grillo: 'Pil non significa benessere'
“Parole come debito e Pil non hanno più lo stesso significato. Siamo ancora con gli economisti che si sono laureati su libri scritti 50 anni fa, a parlare di crescita, Pil, benessere, debito… Il Pil non indica il benessere”. Così ancora Beppe Grillo, intervenendo al ciclo di dialoghi pubblici promossi dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.
Ue, Grillo: 'Da Ursula parole straordinarie su green economy'
“Ci vuole una visione. Per la prima volta ho sentito parlare la signora Ursula Von der Leyen e dire cose straordinarie. Finalmente dopo 20 anni si è parlato di energie rinnovabili, di green economy”. Lo ha affermato Beppe Grillo in collegamento con il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli.