Fase 2, Toti: ‘Regioni hanno meritato autonomia. Si riparte'

Fase 2, Toti: ‘Regioni hanno meritato autonomia'

"Le Regioni se la sono meritata questa autonomia. Se la sono meritata nel momento più pesante dell'epidemia, se la sono meritata anche con la collaborazione con il governo, ché non vuol dire essere sempre d'accordo ma avere un serio dialogo istituzionale”. Così presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in un'intervista all'Adnkronos sulla Fase 2 dell'emergenza coronavirus e sull'accordo tra Stato e Regioni per la gestione delle riaperture dopo il lungo lockdown. “Se la sono meritata soprattutto i cittadini – aggiunge Toti - che con grande abnegazione e responsabilità hanno rispettato tutte le regole, cosa che dovranno continuare a fare anche adesso”.

"Usciamo dall'epoca dei divieti – esclama il governatore - ed entriamo nell'epoca delle regole. Abbiamo fatto molta fatica come Conferenza delle Regioni a stabilire regole comuni, serie e applicabili concordate con le categorie e quindi non è una falsa partenza ma una partenza vera. Quindi, confortati da dati tutto sommato positivi, direi che si riparte". "Chiedere maggiore autonomia -sottolinea Toti - vuol dire sempre chiedere maggiore responsabilità. Io sono un fervente autonomista, è una scelta peraltro che hanno fatto in tutta Europa, la Spagna che con le autonomie ha sempre avuto un rapporto complesso sta facendo gestire alle Regioni la riapertura. In Germania oggi sono i Lander a decidere le singole riaperture. Direi che anche in Italia si va in quella direzione".

“La Conferenza delle Regioni – ha poi commentato il Presidente della Regione Liguria - nonostante i colori politici e le latitudini diverse, le difficoltà e le diverse esigenze si è dimostrata un organo molto maturo. I governatori si sono espressi quasi sempre all'unanimità, hanno definito e applicato le regole insieme, è stato fatto un grande lavoro e si sono confrontate personalità anche diverse ma che spesso hanno tolto le castagne dal fuoco al governo".