Eurolega, Olimpia Milano-Monaco 79-82, seconda sconfitta consecutiva per l’EA7; coach Messina: “Partita difficile, nel finale chance di vincere”

All'Unipol Forum l’Olimpia Milano si arrende 79-82 al Monaco dopo una sfida intensa e combattuta fino all’ultimo possesso. Decisivi Mike James e Strazel nel finale per la squadra di Vasilis Spanoulis. Per l’EA7 arriva la seconda sconfitta consecutiva in Eurolega

All’Unipol Forum di Assago l’Olimpia Milano cade di misura contro il Monaco di coach Vasilis Spanoulis e incassa la seconda sconfitta consecutiva tra campionato ed Eurolega. Dopo un match intenso e combattuto fino all’ultimo possesso, la squadra di Ettore Messina si arrende 79-82, nonostante un finale in rimonta guidato da un ottimo Guduric. Decisivi, per la formazione monegasca, i colpi del solito Mike James e la freddezza di Strazel dalla lunetta negli ultimi secondi. “È stata una partita difficile, nel finale abbiamo avuto la chance di vincere” ha dichiarato coach Messina nel post-partita.

Eurolega, Olimpia Milano-Monaco 79-82, seconda sconfitta consecutiva per l’EA7; coach Messina:

La cronaca del match racconta di una gara dai ritmi alti e dai continui ribaltamenti di fronte. Il primo quarto vede Monaco partire meglio, trascinato dalle invenzioni di Mike James e dalla solidità sotto canestro di Theis. Milano fatica a trovare continuità offensiva, ma si tiene in partita grazie a Shields e ai tiri liberi di LeDay. Dopo i primi 10 minuti, gli ospiti chiudono avanti 22-17.

Nel secondo quarto l’EA7 reagisce, accesa da una tripla di LeDay che infiamma il Forum e riporta i biancorossi a contatto. L’equilibrio regna fino alla metà del periodo, poi Monaco piazza un mini-break con Theis e Blossomgame, costringendo Messina al time-out. Lorenzo Brown e Shields provano a ricucire lo strappo, ma all’intervallo lungo il tabellone segna 41-36 per i monegaschi.

Al rientro dagli spogliatoi Milano parte forte: Booker firma cinque punti in fila e ristabilisce la parità. Tuttavia, l’ex Mike James decide di salire in cattedra con due triple consecutive che ribaltano l’inerzia e spingono Monaco sul +8. L’Olimpia reagisce ancora con Bolmaro e Shields, ma chiude il terzo quarto sotto 62-66, con Messina nervoso al punto da prendersi un tecnico.

Nell’ultimo periodo la sfida resta apertissima. Brooks e Brown tengono accesa la speranza, ma Okobo e Diallo firmano i canestri che sembrano chiudere i conti sul 77-69 per Monaco. A quattro minuti dalla fine, però, Guduric trascina Milano con sette punti in un amen, riportando i biancorossi a -1. Il Forum esplode, ma nel possesso decisivo Shields viene stoppato da Diallo. Sul ribaltamento di fronte, Strazel, dopo aver subito fallo, è glaciale dalla lunetta e sigla il definitivo 79-82.

Per l’Olimpia Milano, ora, la classifica dice 1 vittoria e 2 sconfitte in Eurolega. Una battuta d’arresto amara, arrivata nonostante il cuore mostrato nel finale.

A fine partita, coach Ettore Messina ha commentato:“È stata una partita difficile. Ci siamo costruiti con i possessi finali la possibilità di vincere. La difesa è stata solida, abbiamo pagato caro qualche rimbalzo sotto canestro, ma in attacco avremmo potuto fare un po’ meglio. Adesso la cosa più importante è recuperare energie e recuperare i giocatori che sono fuori. La prossima settimana avremo 2 trasferte e sarà l’occasione per migliorare ulteriormente”.

Soddisfatto, ma non del tutto, il coach del Monaco Vasilis Spanoulis: “Innanzitutto affrontare l’Olimpia su questo campo non è mai facile. Le prime partite dopo gli Europei di basket sono abbastanza casuali. Noi dobbiamo sempre trovare il modo di vincere ed è quello che abbiamo fatto stasera. Abbiamo commesso degli errori alla fine quando abbiamo giocato in maniera un po’ lenta, non era la nostra pallacanestro. Siamo stati anche permissivi in difesa, però comunque abbiamo trovato il modo di vincere. Sotto tutti questi aspetti ancora migliorare molto. Dobbiamo migliorare non solo quando perdiamo le partite, ma anche quando le vinciamo”.