Tennis, presentata la 48° edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Firenze"

II Circolo del Tennis Firenze 1898 torna ad ospitare la 48 edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Firenze"(14-21 aprile)

Presentata la 48° edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Firenze"

La 48 edizione del Torneo Internazionale Giovanile Under 18 "Città di Firenze"(14-21 aprile) torna in Viale del Visarno da lunedi 14 a lunedi 21 aprile. Saranno ben 48 le nazionalità presenti alla storica manifestazione under 18 che si gioca sui campi delle Cascine. La tradizione del torneo è caratterizzata dalla presenza di tantissimi giovani tennisti che poi sono entrati nelle top ten del tennis mondiale. Un torneo che fa ripartire la stagione delle manifestazioni giovanili in Toscana considerata vera e propria regione con vocazione giovanile. "Sono passati 50 anni dalla prima edizione che vedeva al via quattro nazioni Italia, Ungheria, Russia e Cecoslovacchia - afferma il presidente del Ct Firenze Carlo Pennisi - ora abbiamo un torneo che è conosciuto in tutto il mondo per aver premiato 11 giovani che poi sono diventati numeri uno al mondo. La tradizione continua e un grazie ai socI che reputano questa manifestazione parte del circolo". "Firenze diventa ancora una volta la capitale del tennis giovanile - sottolinea l'Assessora allo Sport del Comune di Firenze, Letizia Perini - è un vanto per la nostra città poter ospitare i futuri campioni del tennis mondiale. Un grazie all'organizzazione del Ct Firenze che due anni fa ha ricevuto il Fiorino d'Oro per la sua storia e per l'impegno organizzativo" "E' un momento magico per il tennis italiano e toscano e un merito va proprio al tornei giovanili - spiega il consigliere Fitp della Toscana Massimo Paradisi - si inizia con Firenze poi sarà Prato e infine Santa Croce a dare la possibilità ai tanti giovani di confrontarsi con i tennisti junior di tutto il mondo. Il futuro sono loro con una tradizione davvero unica". Il direttore del torneo sarà il maestro Giovanni Del Panta mentre come giudice arbitro della manifestazione è stato designato Daniele Morossi mentre il tecnico della Fitp incaricato è Federico Malanca. Continua il rapporto con la Fondazione del Meyer, ospedale pediatrico fiorentino, eccellenza nazionale ed internazionale.