Addio a Totò Schillaci, morto per "turbo cancro" al colon retto l'ex calciatore e bomber di Italia '90: aveva 59 anni
I medici che lo avevano in cura avevano dichiarato negli ultimi giorni che le sue condizioni stavano migliorando, poi l'improvviso peggioramento
È morto Totò Schillaci, il grande ex calciatore tra le altre di Juve, Inter e Messina e storico bomber di Italia '90. L'ex attaccante si è spento questa mattina al Civico di Palermo dove era ricoverato da giorni per un "turbo cancro" al colon retto. Calcio italiano in lutto per l'eroe di Notti Magiche. La camera ardente sarà allestita allo stadio Renzo Barbera. Schillaci era infatti uno dei simboli del capoluogo siciliano.
Addio a Totò Schillaci, morto per "turbo cancro" al colon retto l'ex calciatore e bomber di Italia '90
Totò Schillaci è morto. Addio al mito di Italia '90, entrato nel cuore di tutti per quel Mondiale indimenticabile, dove trascinò la Nazionale Italiana fino alle semifinali. 6 gol in 7 partite lo fecero entrare nella leggenda. In pochi scommettevano su di lui prima del torneo: Schillaci partiva come riserva di Vialli e Carnevale ma si prese la maglia da titolare e si ritagliò uno spazio da protagonista assoluto, diventando capocannoniere.
La malattia era stata diagnosticata a Schillaci a gennaio 2022. Un tumore al colon retto che nel tempo lo ha lentamente consumato, fino a portarlo alla morte. Le condizioni di Schillaci sono peggiorate a tal punto che lo scorso 7 settembre era stato portato in serata all'ospedale Civico di Palermo dopo un malore improvviso. I medici che lo avevano in cura avevano dichiarato negli ultimi giorni che le sue condizioni di salute stavano migliorando, poi l'improvviso peggioramento. Il calcio italiano piange uno dei suoi eroi. Quando si è diffusa la notizia della morte sul web sono state effettuate molte ricerche da parte degli utenti per capire se potesse esserci una correlazione tra il turbo cancro al colon retto e il vaccino Covid, ma per ora non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Tantissimi i messaggi di cordoglio in queste ore da parte dei suoi ex colleghi e appassionati, che non hanno di certo dimenticato un compagno e un avversario sempre leale sul campo da gioco. Anche la Meloni lo ricorda: "Ci lascia un'icona del calcio, un uomo entrato nel cuore degli italiani e degli amanti dello sport nel mondo. Salvatore Schillaci, per tutti Totò, il bomber delle notti magiche di Italia '90 con la nostra Nazionale. Grazie per le emozioni che ci hai regalato, per averci fatto sognare, esultare, abbracciare e sventolare il nostro Tricolore. Buon viaggio, campione".
Il cordoglio per Totò Schillaci
Ecco il cordoglio dei club per Schillaci. Il Palermo, sua squadra del cuore: "Il Palermo FC, con il presidente Dario Mirri e tutta la famiglia City Football Group, esprime il proprio grande cordoglio per la prematura scomparsa di Salvatore Schillaci e si stringe al dolore della famiglia di Francesco Di Mariano.
Protagonista assoluto delle “Notti Magiche” di Italia ’90, Totò ha scritto con i suoi gol pagine indelebili della storia del calcio, regalando pura gioia ai palermitani in tutto il mondo".
L'inter "si stringe intorno alla famiglia Schillaci in questo momento di dolore".
Il messaggio di Roberto Baggio: "Ciao mio caro amico, anche stavolta hai voluto sorprendermi. Rimarranno per sempre impresse nel mio cuore le notti magiche di Italia 90 vissute insieme. Fratelli d'Italia per sempre". Mancini: "Ciao Totò. R.I.P.".