Louis Vuitton Cup, Luna Rossa squalificata contro Alinghi, superato il limite del campo di regata per "guasto tecnico", perso spareggio contro Ineos
L'imbarcazione Luna Rossa è stata squalificata nella regata contro Alinghi per aver superato il boundary, forse a causa di un "guasto tecnico”. Gli italiani hanno perso lo spareggio contro gli inglesi di Ineos che potranno scegliere i loro prossimi avversari
La barca di Prada e Pirelli, Luna Rossa, è stata squalificata dalla regata contro Alinghi Red Bull Racing per aver superato il boundary - limite del campo della regata - forse a causa di un “guasto tecnico”. Durante le manovre che precedono la partenza, la Luna Rossa si è allontanata dal campo regata. Questa pratica è spesso utilizzata per prendere il vento necessario e cercare le condizioni migliori, è possibile però solo se lo si effettua per pochi metri. Il Team Prada-Pirelli a 2 minuti dallo start però non è più rientrato e il Comitato, come da regolamento, ha squalificato l'imbarcazione italiana, assegnando il punto ad Alinghi. È probabile sia stato un guasto alla “parte elettronica, che ha portato al blocco del foil”.
Luis Vuitton Cup, Luna Rossa squalificata contro Alinghi: la sconfitta degli italiani allo spareggio
La Luna Rossa Prada-Pirelli, dopo i “problemi tecnici” nella regata contro Alinghi, che ha reso necessario lo spareggio con i britannici di Ineos, ha perso il match nella giornata di oggi, 9 settembre. Gli inglesi dopo aver battuto i francesi di Orient Express e gli italiani di Luna Rossa, potranno scegliere l'avversario della semifinale. Al team azzurro, invece, toccherà quello non scelto dai vincitori. Il team britannico ha guidato la gara sin dalla partenza, scegliendo il lato destro della regata rivelatosi poi il migliore. Dalla prima boa, gli inglesi, erano in testa con 18' di vantaggio, divario che poi è aumentato fino agli attimi finali portandoli alla vittoria. “Nessun dramma per questo risultato. Sapevamo che era difficile, fa parte del gioco. Ineos ha iniziato con più difficoltà mentre noi abbiamo finito con qualche problema in più. Ma non è nulla di compromesso”, ha affermato il velista Francesco Bruni. James Spithill, inoltre, ha dichiarato: “Siamo contenti di giocarci la semifinale con gli americani”, dando quasi per scontato la scelta di Ineos di sfidare gli svizzeri.