Olimpiadi Parigi 2024, atleta ricoverata per Escherichia Coli dopo gara "nell'acqua inquinata della Senna", il Belgio ritira la squadra
L'atleta belga Claire Michel è stata ricoverata per dolori addominali dopo aver partecipato alla gara di triathlon femminile nella Senna, altri due triatleti svizzeri, Simon Westermann e Adrien Briffod, hanno accusato i sintomi di un'infezione gastro-intestinale. Il Belgio ha ritirato tutta la squadra
Primo caso di Escherichia Coli fra gli atleti delle Olimpiadi di Parigi 2024 dopo la gara di Triathlon nella Senna. Si tratta della triatleta belga Claire Michel, ricoverata dopo aver avvertito dolori addominali in seguito alla sfide nelle acque parigine oggetto di numerose critiche per l'inquinamento. Gli esperti avevano lanciato l'allarme già prima che iniziassero le competizioni. Nei giorni scorsi diversi atleti, dopo le prove nella Senna, aveva avuto sintomi quali nausea, vomito, diarrea, febbre. Ha fatto il giro del web il caso dell'atleta che ha vomitato ben 10 volte in un giorno, anche in diretta televisiva. Oltre alla Michel, altri due triatleti svizzeri, Simon Westermann e Adrien Briffod, hanno accusato i sintomi di un'infezione gastro-intestinale.
L'inquinamento della Senna è uno degli argomenti più dibattuti delle Olimpiadi 2024 e su cui sono sorte moltissime polemiche. Ma l'evento sportivo più atteso dell'anno oltre agli Europei di calcio è stato oggetto di critiche anche per la discussa cerimonia inaugurale con Drag Queen nella rappresentazione dell'Ultima Cena e per i problemi presenti nel villaggio olimpico degli atleti, dalla mancanza di aria condizionata alla mancanza di proteine nell'alimentazione.
Olimpiadi Parigi 2024, primo caso di Escherichia Coli per l'acqua inquinata della Senna, atleta ricoverata
L'atleta Claire Michel è stata ricoverata in ospedale dopo aver contratto il batterio dell'Escherichia coli, che può causare problemi allo stomaco e all'intestino, in seguito alla gara di Triathlon femminile nelle acque della Senna. Proprio la sua partecipazione al triathlon individuale di mercoledì, gara vinta da Cassandre Beaugrand, potrebbe essere stata la causa dell'infezione.
La non partecipazione alla gara a squadre è stata resa nota dal Comitato olimpico belga (Coib). "Il Coib e il triathlon belga sperano che si traggano lezioni dalle prossime gare di triathlon ai Giochi olimpici", si legge in un comunicato stampa del Comitato olimpico nazionale di Bruxelles facendo riferimento alle gare che si sono svolte nelle acque della Senna, da giorni oggetto di critiche per l'inquinamento. Facendo riferimento alla vigilia delle gare olimpiche di triathlon, il Coib scrive, "stiamo pensando alla garanzia delle giornate di allenamento, delle giornate di gara e al format della competizione, che deve essere chiarito in anticipo per garantire che non ci siano incertezze per atleti, entourage e tifosi".
Dopo il ricovero dell'atleta per Escherichia Coli, il Belgio ha ritirato la squadra dalla staffetta mista di triathlon nella Senna.
Questo episodio, in aggiunta ai malori degli atleti degli scorsi giorni, ha riacceso le polemiche e gli interrogativi sulla qualità dell'acqua della Senna, che ha provocato la cancellazione di diversi allenamenti prima delle gare individuali e anche prima della staffetta che è stata confermata in calendario. La Senna è risultata troppo inquinata dopo la pioggia caduta sulla capitale francese.