Joe Barone, morto per infarto a 58 anni il dg della Fiorentina, malore improvviso prima della partita con l'Atalanta

Non ce l'ha fatta il dirigente viola, stroncato da un infarto. Cordoglio unanime da tutto il mondo sportivo

Joe Barone è morto. Il dg della Fiorentina si è spento all'età di 58 anni dopo un infarto. Il dirigente viola aveva accusato un malore improvviso mentre era in ritiro con la squadra, prima della gara di campionato contro l'Atalanta. La partita è stata sospesa e Barone è stato immediatamente trasportato al San Raffaele dove le sue condizioni sono apparse da subito gravi. Una nota del club gigliato aveva fatto capire come le sue condizioni fossero disperate: "La famiglia dei Viola Club si stringe attorno a Joe e alla Famiglia Barone in questo difficile momento".

Joe Barone, morto per infarto a 58 anni il dg della Fiorentina: malore improvviso prima della partita con l'Atalanta

Il dg della Fiorentina Joe Barone è morto all'età di 58 anni per complicazioni cardiache. Nato a Pozzallo il 20 marzo 1966, si è trasferito a Brooklyn, negli Usa, con la famiglia all'età di 8 anni. Ha lavorato per un istituto bancario prima e per Mediacom poi, l'azienda fondata da Rocco Commisso, altro italiano emigrato negli Usa come lui. L'attuale patron della Fiorentina si è poi portato Barone con se anche nell'avventura del club toscano, facendolo Dg. Barone ha contribuito allo sviluppo del Viola Park, il nuovo centro sportivo della squadra viola.

La notizia del malore improvviso prima, e della morte poi, ha scioccato tutto il mondo sportivo. Nessuno infatti si aspettava la morte improvvisa del dirigente della Fiorentina, che aveva seguito come al solito la squadra in ritiro a Bergamo, dove era in programma la partita con l'Atalanta, poi sospesa. "Non mi sento bene", aveva detto in una telefonata al ds Pradè. Da lì in poi la situazione è precipitata, e nonostante il pronto intervento ed il ricovero al San Raffaele dove Barone è stato "ricoverato presso la terapia intensiva cardiochirurgica diretta dal professor Alberto Zangrillo", tutto è stato inutile.

La struttura ospedaliera, nella mattina di lunedì 15 marzo, aveva diramato un comunicato che ben raffigurava la situazione: "Le funzioni vitali sono sostenute da tecniche di supporto meccanico artificiale. Ogni previsione prognostica è attualmente fuori luogo". Sul web in queste ore, in molti stanno cercando di capire se la morte per infarto di Joe Barone sia da correlare alle reazioni avverse al vaccino Covid. Sfortunatamente, non è possibile trovare nessuna informazione in merito.