Lorenzo Sabatini, calciatore morto per arresto cardiaco a 20 anni in casa dei nonni: giocava in Eccellenza

Un malore improvviso ha tolto la vita a Lorenzo Sabatini. Il giovane si trovava a casa dei nonni a Cerreto Guidi. Inutili i soccorsi

Lorenzo Sabatini, giovane calciatore di 20 anni, è morto per arresto cardiaco dopo un malore improvviso accusato a casa dei nonni. Giocava per il Montespertoli in Eccellenza ma era anche amministratore operativo dell’azienda di famiglia da poco. È morto improvvisamente a casa dei suoi nonni a Cerreto Guidi, vicino Stabbia.

Lorenzo Sabatini, calciatore morto per arresto cardiaco a 20 anni in casa dei nonni: giocava in Eccellenza

È morto a 20 anni Lorenzo Sabatini, calciatore per il Montespertoli in Eccellenze. Un decesso improvviso e straziante, avvenuto per un arresto cardiaco di gravissima entità che non ha permesso alle cure, giunte tempestivamente, di salvare il giovane, come ha specificato il padre. Padre, che non ci sta all'ennesima morte avvenuta in questo modo tra i giovanissimi atleti e non solo, e lo dice a chiare lettere: "Notiamo, con amarezza, che questi casi di morte per malore improvviso sono divenuti molto frequenti, troppo". Sul web in queste ore, in tanti si stanno chiedendo se dietro la morte di Lorenzo Sabatini ci siano le reazioni avverse del vaccino Covid. Sfortunatamente, per il momento non ci sono informazioni chiare in merito.

Il padre del giovane 20enne ha descritto il malore come: imponente, irreversibile e gravissimo. Nella nota pubblicata per far sapere agli amici e ai conoscenti del figlio della tragica perdita, ha aggiunto un ringraziamento sincero ai sanitari accorsi. Le cure sono state tempestive, ma non hanno potuto nulla contro l’arresto cardiaco. Il padre stesso ha raccontato di aver avuto una miocardite due anni fa, ma è stato salvato da una cura specifica. “Mio figlio invece non è stato così fortunato”, ha detto.

Chi era Lorenzo Sabatini

Lorenzo Sabatini era un calciatore che giocava in Eccellenza e si guadagnava da vivere col ruolo occupato nell'azienda di famiglia, che opera nel settore delle ristrutturazioni civili e industriali. L’azienda è la Coprimax Italia, molto nota e apprezzata sul territorio. Si era diplomato da poco in amministrazione finanziaria e marketing a Firenze e veniva descritto da tutti come un ragazzo bravo, sensibile e benvoluto.