Superlega, sentenza Corte Europea: “Abuso potere dominante di Uefa e Fifa”, via libera ad altre competizioni

La Corte di Giustizia ha decretato la violazione delle regole dell'Unione Europea in tema di concorrenza da parte di UEFA e FIFA

La sentenza della Corte UE

Secondo la Corte dell'Unione Europea, le disposizioni che richiedono l'autorizzazione preventiva di Uefa e Fifa sono illegali. "Allo stesso modo, le norme che garantiscono alla Fifa e alla Uefa il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti legati a queste competizioni rischiano di restringere la concorrenza, data l'importanza di queste competizioni per i media, i consumatori e i telespettatori dell'Ue". Inoltre, viene rimarcato, "l'organizzazione di competizioni calcistiche e lo sfruttamento dei diritti mediatici costituiscono, comunque, attività economiche. Devono rispettare le regole della concorrenza e la libera circolazione, anche se l'attività economica dello sport è caratterizzata da alcune specificità, come l'esistenza di associazioni dotate di poteri di regolamentazione, di controllo e sanzionatori". La Corte sottolinea inoltre che, "parallelamente a tali poteri, le stesse Fifa e Uefa organizzano competizioni calcistiche".