Chiellini, ritiro dal calcio giocato a 39 anni per l’ex difensore della Juventus: per lui pronto un ruolo in dirigenza

Dopo ben 23 stagioni da professionista, Giorgio Chiellini ha detto basta. Il difensore ha deciso di smettere con il calcio e molto probabilmente passerà dietro ad una scrivania, in particolare della Juventus

Giorgio Chiellini è pronto a ritirarsi dal calcio giocato. Il 31 dicembre si chiuderà definitivamente la carriera dell'ex difensore della Juventus e della Nazionale. Chiellini ha infatti deciso di non rinnovare il contratto che lo lega al Los Angeles FC, che per l'appunto scade alla fine del mese. La finale contro i Columbus Crews è stata la sua ultima partita da giocatore professionista. Un'ultima partita amara, vista la sconfitta nell'ultimo atto della MLS (il campionato di calcio americano), ma che comunque non macchia assolutamente una lunga e vincente carriera. 

Chiellini, ritiro dal calcio giocato a 39 anni per l’ex difensore della Juventus

Giorgio Chiellini si ritira all'età di 39 anni. Per l'ex difensore della Juventus e dell'Italia è arrivato il momento di dire addio al calcio giocato. Il 31 dicembre il suo contratto con i Los Angeles FC scadrà e non verrà rinnovato. In attesa dell'annuncio ufficiale del difensore, per lui è già pronto un nuovo ruolo: la scrivania della Juventus lo attende per l'inizio di una carriera da dirigente. Un passaggio che fa ben sperare i tifosi della Vecchia signora, che non vedono l'ora di riabbracciare uno dei loro idoli del passato recente della società torinese. 

Chiellini dà l'addio al calcio dopo 23 stagioni da professionista

Dopo ben 23 stagioni da professionista, Giorgio Chiellini ha detto basta. Il difensore ha deciso di smettere con il calcio e molto probabilmente passerà dietro ad una scrivania, in particolare della Juventus società per la quale ha giocato per ben 17 stagioni. Con i bianconeri Chiellini ha collezionato 561 presenze (3° all time dietro Del Piero e Buffon) e 36 reti tra il 2005 e il 2022. Il suo palmarès parla di 9 scudetti (consecutivi), 5 Coppe Italia e 5 Supercoppe italiane, a cui va aggiunto un campionato MLS conquistato a fine 2022. Con la nazionale italiana 117 presenze (5° all time) di cui 22 da capitano. Tra queste, naturalmente, la finale di Euro 2020 al termine della quale ha alzato al cielo di Wembley il trofeo di campioni d'Europa.