Fabrizio Corona su Nicolò Fagioli: "È ludopatico, ha 1 mln di euro di debiti"

Corona ad agosto: "Con quella faccia così pulita, da bravo ragazzo, tutto pane e calcio, Fagioli nasconde una clamorosa dipendenza"

Fabrizio Corona aveva parlato qualche mese fa del centrocampista della Juventus, Nicolò Fagioli, definendolo un "ludopatico". La sua dichiarazione viene letta ora in chiave diversa, da quando si è diffusa la notizia delle indagini a carico del calciatore per presunte scommesse online su siti illegali. Il re dei paparazzi aveva anche sottolineato che Fagioli avrebbe debiti per oltre 1 milioni di euro.

Fabrizio Corona su Nicolò Fagioli: "È ludopatico"

Nicolò Fagioli è indagato dalla Procura di Torino per scommesse online su siti illeciti: Fabrizio Corona ne aveva già parlato lo scorso 4 agosto sul suo canale Telegram, sostenendo che il giovane talento bianconero fosse "ludopatico" e avesse "accumulato debiti per circa un milione di euro".

Corona aveva riferito che Fagioli sarebbe affetto da ludopatia, sostenendo che il 22enne “con quella faccia così pulita, da bravo ragazzo, tutto pane e calcio, nasconde una clamorosa dipendenza“. Una dipendenza dalle scommesse o dal gioco, “un problema a dir poco clamoroso”.

Fabrizio Corona su Nicolò Fagioli: "Debiti per un milione di euro"

Corona aveva anche parlato dei presunti debiti di gioco che Fagioli avrebbe accumulato a causa della sua presunta dipendenza. Le cifre ammonterebbero a circa un milione di euro.

Fagioli è “diventato un calciatore professionista da poco, quindi i suoi guadagni non raggiungono cifre così alte, eppure mi hanno raccontato in maniera assolutamente credibile, che sia già sotto di oltre 1 milione di euro di debito per gioco d’azzardo”, aveva scritto Corona.

Fagioli indagato per scommesse illecite

Quell'indiscrezione lanciata da Corona ad agosto era stata ripresa solo da Dagospia e non aveva creato grande scalpore. Ora, però, inizia a circolare velocemente dopo le ultime notizie su Fagioli, indagato dalla Procura di Torino per presunte scommesse su siti illegali.

Il nome del calciatore della Juventus sarebbe spuntato nel corso delle indagini della Squadra mobile del capoluogo piemontese su un giro di scommesse su piattaforme online. Le indagini in corso serviranno proprio per accertare se Fagioli abbia effettivamente scommesso su siti illegali.

Per quanto riguarda la giustizia ordinaria il calciatore rischia una multa. Per quanto riguarda la giustizia sportiva, invece, Fagioli potrebbe rischiare la squalifica per diversi anni.