Roberto Mancini nuovo ct Arabia Saudita, contratto triennale da 30 mln l'anno fino ai mondiali 2026

Il tecnico jesino è vicinissimo alla panchina dell'Arabia Saudita, per lui pronto un contratto triennale da 30 milioni l'anno, obiettivo i mondiali 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti

"l'Arabia Saudita non c'entra", le ultime frasi di Roberto Mancini in seguito alle motivazioni alle sue dimissioni da Ct della Nazionale, rischiano di diventare un boomerang mediatico. Poco male, l'ex allenatore tra gli altri di Inter e Manchester City si consolerà con un contratto triennale da 30 milioni l'anno proprio in Arabia, dove guiderà la Nazionale e dovrà essere l'uomo da cui partirà il Paese per imporsi definitivamente dopo le spese pazze di quest'estate. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport è fatta, l'ex commissario tecnico ha raggiunto un accordo di tre anni che lo renderà "Paperone d'Arabia".

Roberto Mancini nuovo ct Arabia Saudita, contratto triennale da 30 mln l'anno

Mancini riparte dall'Arabia Saudita. Non si sa ancora quando sarà ufficializzato ma di certo gli impegni della sua nuova Nazionale si fanno incombenti in quanto dovrà sfidare l'8 settembre la Costa Rica, quattro giorni dopo l'amichevole con la Corea del Sud. A novembre invece partiranno le qualificazioni asiatiche verso i Mondiali 2026, dove l'Arabia Saudita dovrà vedersela con Giordania, Tagikistan e una tra Cambogia e Pakistan, ma non c'è dubbio che per quella data il Mancio siederà già sulla panchina dei sauditi.

Tornando alla sua vecchia dichiarazione, il 15 agosto scorso Roberto Mancini dava la colpa delle sue dimissioni agli accordi venuti meno con il presidente della FIGC Gabriele Gravina, che avrebbe fatto fuori gran parte del suo fidato staff (che lo seguirà in Arabia) accontentandolo con la promozione a capo delegazione delle Nazionali giovanili fino all'under 20. Un gesto che al tecnico campione d'Europa non è piaciuto, e per il quale è scattata la separazione.

Ma in seno alla decisione sembrava da subito esserci altro ed era il forte richiamo dell'Arabia Saudita divenuto in pochi mesi il nuovo El Dorado dei calciatori che lì guadagnano cifre stratosferiche. Cristiano Ronaldo, Neymar, Benzema, Fabinho, Henderson, Otavio, Milinkovic-Savic, Koulibaly, Brozovic... chi più ne ha, più ne metta. Adesso, a loro, si aggiungerà anche Roberto Mancini, volto di punta del Paese per puntare ai Mondiali del 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.