Dimissioni Mancini, chi sono i 6 candidati CT della nazionale: Spalletti e Conte (in pole), Allegri, Cannavaro, De Rossi e Gattuso

La FIGC ha annunciato che la nomina del CT avverrà a breve

L'annuncio improvviso delle dimissioni di Roberto Mancini dalla carica di commissario tecnico della Nazionale ha scosso l'intero mondo del calcio italiano, lasciando la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) a cercare freneticamente un nuovo leader per guidare gli Azzurri in una sfida cruciale. Mancini, ex allenatore dell'Inter, ha gettato un'ombra di incertezza sulla Nazionale proprio quando si avvicina una serie di importanti qualificazioni per l'Euro 2024.

Dimissioni Mancini, chi sono i 6 candidati CT della nazionale: Spalletti e Conte (in pole), Allegri, Cannavaro, De Rossi e Gattuso

I giocatori dell'Italia torneranno in campo tra meno di un mese per sfidare la Macedonia del Nord e l'Ucraina nelle qualificazioni all'Europeo. Ecco perché la FIGC si trova di fronte al compito urgente di selezionare un nuovo commissario tecnico in grado di guidare la squadra verso il successo.

La Federazione ha dichiarato che nelle prossime settimane sarà annunciato il nome del nuovo CT, dopo una valutazione attenta delle opzioni disponibili. Anche se non è da escludere l'ipotesi di un CT ad interim, i dirigenti stanno considerando diverse opzioni al fine di garantire che l'Italia mantenga la sua posizione di campione in carica, soprattutto dopo le deludenti esclusioni dai Mondiali.

Luciano Spalletti e il successo del campionato del Napoli

Tra i nomi che emergono come possibili successori di Mancini spicca Luciano Spalletti. Attualmente libero dopo aver concluso la sua esperienza con il Napoli, Spalletti ha dimostrato di avere le qualità necessarie per guidare una squadra al successo, portando il Napoli alla vittoria del campionato dopo tre decenni di digiuno. Il suo interesse per il ruolo di CT è noto, e l'opportunità di guidare la Nazionale potrebbe essere irresistibile per lui.

Antonio Conte

Un altro nome di grande rilievo è Antonio Conte. Dopo aver terminato in anticipo il suo contratto con il Tottenham, Conte ha dimostrato la sua capacità di gestire una squadra nazionale in passato, ottenendo risultati eccellenti. Le voci suggeriscono che potrebbe essere disposto ad accettare una retribuzione più modesta per guidare gli Azzurri.

Massimiliano Allegri

La possibilità di un ritorno di Massimiliano Allegri, già ipotizzata per il 2024, potrebbe essere accelerata, nonostante le sfide finanziarie e logistiche. La Juventus, nel frattempo, sta esplorando opzioni alternative per sostituire Allegri, e Igor Tudor è uno dei nomi che circolano.

I nomi meno probabili 

Infine, ci sono tre ex giocatori campioni del mondo nel 2006 che potrebbero rappresentare una sorpresa: Fabio Cannavaro, Daniele De Rossi e Rino Gattuso. Ognuno ha una storia unica da offrire e potrebbe portare una ventata di freschezza alla panchina azzurra.