Buffon si ritira dal calcio giocato, smette uno dei portieri più forti della storia: sarà capo delegazione in Nazionale

L'ex fuoriclasse tra i pali prenderà il posto del compianto Gianluca Vialli al fianco di Roberto Mancini

Gianluigi Buffon ha deciso: lascerà il calcio giocato. In giornata è attesa la risoluzione col Parma che permetterà all'ex fuoriclasse azzurro di appendere gli scarpini al chiodo. Per lui si prospetta un ruolo di capo delegazione in Nazionale al posto del compianto Gianluca Vialli. Buffon smette all'età di 45 anni dopo aver passato le ultime stagioni nella "sua" Parma, non riuscendo a riportarla in Serie A.

Buffon si ritira dal calcio giocato, per lui posto in Nazionale come capo delegazione

Chiusa una porta, si apre un portone. Si potrebbe riassumere così il futuro di Gigi Buffon che ha di recente declinato la ricca proposta dell'Arabia Saudita che l'avrebbe ricoperto di milioni, ben 30. Il suo contratto col Parma terminava nel 2024 ma c'era già da un po' il sentore che avrebbe smesso, specie dopo la passata stagione nella quale non è riuscito ad aiutare gli emiliani come avrebbe voluto per tornare in Serie A, complici anche gli infortuni. Un problema alla coscia lo ha tenuto fuori da inizio ottobre fino a fine 2022:

La carriera di Buffon sarà legata indissolubilmente alla Juventus: 679 presenze, 10 scudetti, 6 Supercoppe Italiane e 4 Coppe Italia, oltre a tre finali di Champions League, tutte perse. 176 con l'azzurro della Nazionale e 25 col Paris Saint-Germain, in totale sono più di 1100. Ma sopratutto la Coppa del mondo alzata al cielo nel 2006 che lo ha fatto entrare nella storia.

Assieme al suo procuratore Silvano Martina, con il Parma la risoluzione del contratto, in scadenza nel 2024 e poi annuncerà la sua decisione.

Gigi Buffon, no ad una ricca offerta dall'Arabia

E dire che nonostante l'età per Buffon ci sarebbe stato ancora spazio e tempo per proseguire. l'Arabia Saudita che sta comprando tutto il calcio mondiale, si è "invaghita" anche del classe '78 a cui aveva offerto un biennale da 15 milioni l'anno fino al 2025. Offerta respinta da uno dei club della Saudi Pro League ed approdo in Nazionale vicino.