Carlos Alcaraz numero uno del tennis al mondo testimonial di Louis Vuitton.

Annunciato il connubio fra la bellezza del tennis e l’estetica della griffe che ha fatto una eccellenza mondiale dell’arte del viaggio e del monogramma.

Equiparabile a un’arte e a una scienza, il tennis ha nei recenti anni conquistato adepti e appassionati, portando sul palcoscenico del grande pubblico non solo sportivo i campioni e i giovani talenti ammirati per la bellezza e il fairplay di questo sport che unisce corpo, azione e mente.

Nato nel 2003, lo spagnolo Carlos Alcaraz, figlio d’arte, allenato dal coach Juan Carlos Ferrero, ex vincitore del Roland Garros e numero 1 al mondo, è considerato il campione di tennis più giovane arrivato al numero uno della classifica ATP.

Fra le sue vittorie, il Grande Slam degli US Open nel 2022, il titolo ATP 1000 nel 2023 a Indian Wells e Madrid.

Fisico molto atletico dotato di colpi molto potenti e giocati in anticipo e di un servizio eclettico ad effetto, che imprime anche al gioco, spesso difficilmente leggibile all’avversario.

La sua duttilità e capacità di fare punti e di rendere su ogni superficie sono accompagnati dal grande carattere che lo ha portato sul podio dei nomi nuovi del tennis attuale e del futuro.

Non a caso è stato scelto quale ambassador dalla Maison Louis Vuitton, azienda fondata sul lavoro artigianale e sulla cura degli antichi mestieri, sensibile alle eccellenze e alle arti umane in ogni loro applicazione, come lo è il tennis.

Tramandare l'eccellenza manifatturiera e raccontarla in chiave tecnologica e contemporanea è il progetto dell’etichetta LV e della sua Ecole des Savoir-Faire.

I celebri bauli rigidi e set da viaggio chiusi con il famoso lucchetto The Tumbler lock, le borse in tela Monogram e la pelletteria hanno aperto le porte nel corso degli anni ad architetti, designer e artisti e hanno sviluppato nuove categorie merceologiche, come l’abbigliamento ready-to-wear, le calzature, gli accessori, i gioielli, gli orologi, alcuni articoli da scrittura e le fragranze.

Oggi le redini creative della griffe francese, parte del gruppo LVMH, sono affidate a Pharrell Williams,cantautore, musicista, produttore discografico e ora direttore artistico, che ha presentato la prima collezione moda della stagione uomo primavera-estate 2024, intitolata The Sun, durante la scorsa Paris Fashion Week di giugno.

L’incontro fra i due talenti, della musica e del tennis, fa presumere che ci saranno altre importanti novità nel nuovo corso Louis Vuitton che ha voluto Carlos Alcaraz nella squadra dei suoi testimoni a livello mondo.