Luigi Busà, chi è: libro, moglie, fidanzata, fisico, storia, altezza e peso
Tutto quello che c'è da sapere su Luigi Busà, ecco chi è veramente: libro, moglie, fidanzata, fisico, storia, altezza e peso
Tutto quello che c'è da sapere su Luigi Busà, ecco chi è il campione olimpico di Tokyo 2020: libro, moglie, fidanzata, fisico, storia, altezza e peso. L'atleta è specializzato in kumite e nel corso della sua carriera ha fatto incetta di medaglie. Ha vinto, infatti, in tutte le competizioni, ben 8 ori, 5 argenti e 10 bronzi.
Luigi Busà, chi è: fisico, età, altezza e peso
- Nome vero: Luigi Busà
- Luogo di nascita: Avola
- Data di nascita: 9 ottobre 1987
- Altezza: 177 cm
- Peso: 75 kg
- Segno zodiacale: bilancia
- Professione: karateka e atleta olimpico italiano
Carriera e biografia
Luigi Busà ha iniziato l'attività e la sua carriera sportiva all’A.S.D. Centro Arti Marziali di Avola all'età di 12 anni. E in famiglia non è l'unico che ha deciso di prendere questa strada. Anche le sue due sorelle, Lorena Busà e Cristina Busà, sono infatti karateka e atlete di caratura internazionale.
Luigi Busà è diventato, nel lontano 2006, il più giovane Campione del Mondo della World Karate Federation. Competizione che poi tra l'altro rivincerà nel 2012.Il suo soprannome è il Gorilla d’Avola. Ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, si è portato a casa la medaglia d’oro nel karate specialità kumite vincendo la finale contro l’azero Rafael Ağayev.
Luigi Busà, chi è: vita privata, fidanzata, compagna, moglie e figli
Si sa poco o nulla sulla vita privata di Luigi Busà. La moglie si chiama Laura Pasqua, anche lei è siciliana e karateka. Nata a Siracusa il 29 maggio del 1986 (marito e moglie dunque hanno la stessa età), Laura ha vinto un bronzo mondiale, due argenti europei e 10 titoli italiani. Non risulta che la coppia abbia figli, almeno per il momento.
Laura Pasqua si è laureata in Psicologia con 110 e lode e sta attualmente lavorando nel campo della psicologia sportiva. Il suo intento è quello di fornire un aiuto alla nuova generazione nel mental coaching.