Infortunio Dybala, lesione retto femorale confermata: tempi di recupero

Quando rientra in campo Paulo Dybala? L'attaccante della Roma ha già iniziato le terapie dopo l'infortunio e la lesione retto femorale

Confermata la lesione al retto femorale per Paulo Dybala dopo l'infortunio: quali sono ora i tempi di recupero? Se lo chiedono tutti i fan dell'attaccante della Roma che vogliono rivedere in campo il loro campione. Tuttavia le notizie non sarebbero buone.

Infortunio Dybala, lesione retto femorale confermata

Dopo l'infortunio Dybala è stato subito sottoposto a diversi esami diagnostici per capire che cosa fosse successo. Dalla smorfia di dolore fatta dopo aver calciato il rigore nella partite Lecce-Roma, si era già capito che non era una cosa da poco. Oggi, mercoledì 12 ottobre 2022, è arrivata la conferma: si tratta di una lesione al retto femorale sinistro. Il calciatore ha già iniziato a fare tutte le terapie che lo porteranno a riacquisire la sua forma fisica. Tuttavia i tempi di recupero non sarebbero brevi.

Dybala: tempi di recupero dopo la lesione al retto femorale

I fan si chiedono se Dybala riuscirà a giocare il Mondiale che inizia il 20 novembre 2022 e che si svolgerà in Qatar. Al momento non è possibile fare previsioni. Per conoscere i tempi di recupero bisogna aspettare ancora un po'. C'è chi ritiene tuttavia che lui non possa tornare in campo in sicurezza prima del 2023.

Paulo Dybala si è fatto male durante la partita di campionato di domenica sera contro il Lecce, calciando il rigore del definitivo 2-1. Al momento dell'impatto del piede con il pallone, il calciatore argentino ha sentito tirare la gamba sinistra. Ha fatto una smorfia di dolore e ha subito portato le mani all'altezza della coscia.

"Mi fa male tantissimo", ha detto ai compagni una volta uscito dal campo e sedutosi in panchina. L'allenatore Mourinho ha mostrato sin da subito la sua preoccupazione per le condizioni di salute del campione. "Potrebbe mancare per molto tempo", aveva detto dopo la partita Lecce-Roma.