Italia Inghilterra: formazioni, doveva vederla in tv e in streaming e pronostico
Tutto quello che c'è da sapere sulla partita di Nations League tra Italia e Inghilterra: formazioni, doveva vederla in tv e in streaming e pronostico
Tutto quello che c'è da sapere sulla partita tra Italia e Inghilterra, remake della scorsa finale degli Europei: probabili formazioni, doveva vederla in tv e in streaming, pronostico. Gli Azzurri guidati da Roberto Mancini saranno impegnati nel 5° turno di Nations League contro la formazione allenata da Gareth Southgate. Noi, con 5 punti, siamo ora al 3 posto nel nostro giorno, l'Inghilterra, al contrario, è ultima con appena due punti. A sorpresa il girone è comandato dall'Ungheria con 7 punti. La Germania è seconda con 6.
Italia Inghilterra: probabili formazioni
Mancini vara ancora il 4-3-3. E solo in corso proverà eventualmente a optare per il 3-5-2, questo a seconda di come si metterà la partita e a seconda delle condizioni dei giocatori in campo. Gli Azzurri vivono un'emergenza a centrocampo, dato che hanno perso Verratti, per infortunio, e schiereranno in campo il baby gioiello del Sassuolo Frattesi. Possibile chance per Raspadori dal primo minuto e occhio alla sorpresa Esposito a partita incorso. "Verratti non ce la fa e probabilmente chiameremo Frattesi", aveva detto qualche giorno fa Roberto Mancini. "Tonali non credo abbia grossi problemi e valutiamo Pellegrini. Fino a dicembre non sarà semplice giocare, ma dobbiamo ritrovare l’entusiasmo. Dobbiamo ripartire dall’Europeo vinto e da quando ho iniziato il percorso i giocatori italiani in Serie A sono diminuiti, noi stiamo dando il massimo anche se siamo un po’ in difficoltà".
Dal canto suo, Soutghate risponderà con il solito, collaudato, 4-2-3-1. Poche sorprese davanti. Il terminale offensivo sarà infatti Kane, supportato appena dietro dal trio Sterling-Mount-Saka. A centrocampo dovrebbero essere schierati Phillips e Rice. Al centro della difesa ci sarà il milanista Tomori, Stones, Alexander-Arnold e Shaw.
Ecco, dunque, le probabili formazioni per Italia-Inghilterra.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Dimarco; Barella, Jorginho, Tonali; Gnonto, Immobile, Raspadori. Ct: Roberto Mancini
INGHILTERRA (4-2-3-1): Ramsdale; Alexander-Arnold, Stones, Tomori, Shaw; Phillips, Rice; Sterling, Mount, Saka; Kane. Ct: Gareth Southgate.
I convocati
Ricordiamo poi chi sono i convocati di ambedue le squadre.
- I convocati di Mancini:
- Portieri: Donnarumma (PSG), Meret (Napoli), Provedel (Lazio), Vicario (Empoli)
- Difensori: Acerbi (Inter), Bastoni (Inter), Bonucci (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Dimarco (Inter), Emerson (West Ham), Gatti (Juventus), Luiz Felipe (Betis Siviglia), Mazzocchi (Salernitana), Toloi (Atalanta)
- Centrocampisti: Barella (Inter), Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Salvatore Eposito (Spal), Pobega (Milan), Tonali (Milan), Frattesi (Sassuolo)
- Attaccanti: Cancellieri (Lazio), Gnonto (Leeds), Grifo (Friburgo), Immobile (Lazio), Gabbiadini (Sampdoria), Raspadori (Napoli), Scamacca (West Ham), Zerbin (Napoli)
- I convocati di Southgate
- Portieri: Henderson (Nottingham Forest), Pope (Newcastle), Ramsdale (Arsenal)
- Difensori: Alexander-Arnold (Liverpool), Chilwell (Chelsea), Coady (Everton), Dier (Tottenham), Guehi (Crystal Palace), James (Chelsea), Maguire (Manchester United), Shaw (Manchester United), Stones (Manchester City), Tomori (Milan), Trippier (Newcastle), Walker (Manchester City)
- Centrocampisti: Bellingham (Borussia Dortmund), Mount (Chelsea), Phillips (Manchester City), Rice (West Ham), Ward-Prowse (Southampton)
- Attaccanti: Abraham (Roma), Bowen (West Ham), Foden (Manchester City), Grealish (Manchester City), Kane (Tottenham), Saka (Arsenal), Sterling (Chelsea), Toney (Brentford)
Italia Inghilterra: dove vederla in tv e in streaming, canale e orario
Italia-Inghilterra si giocherà venerdì 23 settembre 2022 allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro. La partita è prevista per il seguente orario: 20.45. La gara sarà trasmessa in diretta TV, e in chiaro, su Rai 1, lo stesso canale in cui quasi sempre si possono vedere le partite della nazionale.
Per chi non sarà a casa venerdì, ricordiamo inoltre che la gara sarà trasmessa gratis in streaming su RaiPlay. Sarà dunque possibile vederla da computer, tablet e smartphone.