Juventus - Inter: dove vederla, diretta streaming, formazioni e arbitro
Tutto quello che c'è da sapere sull'attesissima finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter: dove vederla, diretta streaming, formazioni e arbitro
Tutto quello che c'è da sapere Juventus e Inter, finale di Coppa Italia. Ecco dove vederla, in tv o diretta streaming: le formazioni e l'arbitro che condurrà la gara. Le due squadre arrivano all'appuntamento con morali completamente diversi. L'Inter è reduce dalla vittoria in rimonta contro l'Empoli per 4-2, mentre la Juventus arriva alla finale dopo la sconfitta contro il Genoa per 1-2. In semifinale l'Inter ha battuto il Milan per 3-0, mentre la Juventus l'ha spuntata contro la Fiorentina, battuta prima 0-1 e poi 2-0. I neroazzurri sono caldi, in quando si stanno ancora giocando lo scudetto con i cugini rossoneri. I bianconeri, al contrario, hanno già centrato l'obiettivo minimo stagionale: la qualificazione in Champions League.
Juventus - Inter: dove vederla, in tv e in diretta streaming
Quest'anno, a differenza degli anni passati, i diritti della Coppa Italia li ha ottenuti la Mediaset, dopo un'offerta superiore rispetto a quella della Rai fatta pervenire alla Lega Calcio. Anche la Finale di Coppa Italia, dunque, sarà visibile su Canale 5. Il fischio di inizio è fissato per le 21:01. Questo è dove si potrà vedere la partita in tv. Ma dove vederla in diretta streaming? Alla stessa ora, senza alcun abbonamento ma solo per mezzo di un'iscrizione, i fan potranno vedere la partita tra Juventus e Inter anche su Mediaset Play, andando su Canale 5.
Al termine della partita, sullo stesso Canale 5, sia in tv che su Mediaset Play, ci sarà anche Coppa Italia Live, dove verranno analizzato tutti i gol e gli highlights. In questo caso l'appuntamento è fissato per le 23:01. Tuttavia, a seconda di come andrà la partita, che potrebbe anche terminare ai supplementari o ai rigori, tale appuntamento potrebbe anche venire posticipato.
Juventus - Inter: probabili formazioni
La Juventus dovrebbe presentarsi con il suo collaudato 4-2-3-1. Qualche novità rispetto alla recente partita di campionato. In porta infatti ci sarà Perin e non Szczęsny. In difesa spazio a Danilo, De Ligt, Chiellini e Alex Sandro. A centrocampo avranno una maglia da titolare Zakaria e Rabiot. Dietro all'unica punta, Vlahovic, agiranno Cuadrado, Dybala e Bernardeschi.
Anche per l'Inter non c'è spazio per esperimenti dell'ultima ora. I neroazzurri scenderanno in campo col solito 3-5-2. Handanovic in porta. Skriniar, De Vrij, Bastoni in difesa. Centrocampo molto folto con Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic. Tutti pronti ha supportare l'attacco condotto da Lautaro e Dzeko.
Chi è l'arbitro
L'arbitro che dirigerà la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter sarà Paolo Valeri della sezione di Roma 2. Ad aiutarlo ci saranno gli assistenti di linea Giallatini e Preti. Il quarto uomo sarà Sozza. al VAR e all'AVAR ci saranno invece rispettivamente Di Paolo e Abisso.
Paolo Valeri è nato a Roma il 16 maggio 1978. Si tratta di uno dei più esperti arbitri italiani del momento. Ha esordito in eccellenza nel novembre 1999. Dopo due anni è stato promosso, e nella stagione sportiva 2001-2002, fa il suo esordio in serie D, dove rimane per 3 anni. Nel 2004 fa un altro salto di categoria, passando alla C.A.N. C. Nel 2005 viene premiato miglior fischietto esordiente in serie C2, col premio Lino Nobile. L'esordio in B il arriva il 1º settembre 2007. Nello stesso anno è arrivato poi in Serie A. Per lui tante partite decisive degli ultimi 15 anni di campionato (dove per altro non sono spesso mancate le polemiche). La finale di Coppa Italia dell'11 maggio 2022 tra Juventus e Inter è la sua prima finale di Coppa Italia.