Abramovich vende il Chelsea: ufficiale il passaggio a Todd Boehly per 5,2 miliardi di euro
Un consorzio guidato dal miliardario americano Todd Boehly, già proprietario dei Los Angeles Dodgers, e sostenuto da Clearlake Capital ha comprato il Chelsea da Roman Abramovich. Si aspetta solo il via libera dal governo inglese e dalla Premier League
Alla fine è arrivata l'ufficialità: Roman Abramovich ha venduto il Chelsea al miliardario americano Todd Boehly per 5,2 miliardi di euro (4 miliardi circa di sterline). La notizia è stata anticipata dal quotidiano inglese Telegraph. Finisce una telenovela lunga diverse settimane con il tira e molla fra il ricco proprietario russo e i potenziali acquirenti. Con il primo che per lungo tempo è sembrato sul punto di tenersi la propria squadra e ricacciare le offerte ai rispettivi mittenti. Dopo un inizio di maggio pieno di trattative è arrivato l'accordo. Adesso si aspetta solamente il via libera del governo inglese di Boris Johnson e quello dei vertici della Premier League. Solo una volta arrivati i loro "ok" potrà dirsi definitivamente chiusa l'era Abramovich.
Abramovich vende a Todd Boehly
Alla fine a spuntarla è stato il miliardario americano Todd Boehly. Quest'ultimo già nel 2019 aveva tentato la medesima operazione offrendo 3 miliardi di dollari. Cifra rifiutata dall'allora proprietario. Boehly è attivo in diversi settori, ma specialmente in quello sportivo. È proprietario dei Los Angeles Dodgers, squadra che milita nella Major League Baseball americana, dei Los Angeles Sparks, che milita nella massima serie di pallacanestro femminile, e possiede circa il 27% delle quote della storica Los Angeles Lakers, una delle squadre più blasonate della NBA. È uno degli uomini più ricchi degli Stati Uniti e ha interessi anche nei settori immobiliari e tecnologici.
L'era Abramovich
Si chiude così l'era Abramovich, una delle più vincenti nella storia del club londinese. Quasi 20 anni di presidenza (dal 2003 al 2022) e innumerevoli trofei vinti. Con Jose Mourinho, allenatore dal 2004 al 2008, Abramovich porterà a casa 2 Premier League e 4 coppe nazionali. Poi ancora con Carlo Ancelotti la terza Premier della sua presidenza e due coppe nazionali. Sempre i tecnici italiani regaleranno i successi maggiori al club: Roberto Di Matteo riporterà la Champions League in bacheca, Antonio Conte un'altra Premier, Maurizio Sarri l'Europa League. Infine l'incredibile cavalcata della stagione 2020/21 con la vittoria della seconda Champions League con l'attuale allenatore Thomas Tuchel.