Leclerc, l'orologio rubato vale 2 milioni: è un Richard Mille rosso Ferrari
Leclerc derubato del prezioso orologio a Viareggio, si tratta di un pezzo rarissimo. Il campione della Ferrari voleva inseguire i ladri
Due ladri hanno rubato l'orologio di Charles Leclerc la sera di Pasquetta a Viareggio. Un furto ben congegnato, si tratta di un pezzo rarissimo da due milioni di euro.
Leclerc, l'orologio rubato vale 2 milioni, è un Richard Mille rosso Ferrari
La rarità del cronografo è stata accertata dai carabinieri, si tratta di un Richard Mille Rm 67-02, uno dei modelli più amati dai collezionisti: un pezzo rarissimo.
Secondo alcune ricerche, un pezzo simile nel 2001 era stato battuto all'asta per 2,1 milioni di franchi svizzeri, l'equivalente di circa due milioni di euro.
L'orologio è fabbricato con una tecnica di costruzione unica: pesa solo 32 grammi ed è realizzato com materiali di alto pregio e molto resistenti. Tra le componenti titanio grado 5, nanotecnologie al quarzo rosso e in aggiunta il cinturino più leggero mai creato dal marchio.
Inoltre, l'orologio di Charles Leclerc era stato personalizzato con i colori di Ferrari oltre a essere stato realizzato in collaborazione con la casa produttrice per renderlo più sportivo e maggiormente resistente.
La ricostruzione dei fatti
Il campione francese di Formula 1 amava molto il "gioiello", al punto che lo indossava anche in pista. La passione per l'orologio lo ha spinto a rincorrere i due autori del colpo: due ladri giovani e in apparenza innocui e insospettabili.
Superate da poco le 23 di lunedì, avevano raggiunto Leclerc a bordo di uno scooter e lo avevano fermato per chiedergli un selfie. Al momento del fatto si trovavano in Via Salvatori, una strada poco illuminata in un quartiere vicino alla Darsena. I ladri, approfittando di un momento di distrazione di Leclerc, gli avrebbero strappato l'orologio per poi fuggire a bordo dello scooter. Sarebbero quindi spariti in una pineta, sfuggendo all'inseguimento.