Pechino 2022, Goggia argento e Delago bronzo nella discesa libera: non accadeva da vent'anni

Sofia Goggia e Nadia Delago hanno vinto rispettivamente l'argento e il bronzo nella discesa libera a Pechino 2022. L'ultima volta che l'Italia vinse due medaglie nella stessa gara fu ai giochi invernali di Salt Lake City

Doppia medaglia per l'Italia nella discesa libera a Pechino 2022, con Sofia Goggia e Nadia Delago che hanno vinto rispettivamente l'argento e il bronzo nella specialità. Era da vent'anni - da Salt Lake City 2002 - che il nostro Paese non si aggiudicava due medaglie in una stata gara dei giochi. In quell'occasione furono Daniela Ceccarelli e Karen Putzer a vincere un oro e un bronzo nel Super G. Entusiasmo da parte del Comitato Olimpico italiano, che parla di impresa di portata storica nel commentare la vittoria delle due sciatrici. La medaglia d'oro è andata alla svizzera Corinne Suter, arrivata al traguardo appena 16 centesimi di secondo prima di Goggia.

Pechino 2022, Goggia e Delago a medaglia nella discesa libera

"Un risultato eccezionale che conferma la forza delle nostre velociste. Due medaglie che fanno la storia. Sono felicissimo per Nadia che si è meritata questo bronzo. Non ci sono parole per l'argento di Sofia: considerando come è arrivata qui e come era la situazione fino a pochi giorni fa, la sua prestazione è encomiabile". È stato questo il commento del presidente del Coni Giovanni Malagò, che ci ha tenuto a evidenziare le difficili condizioni fisiche in cui Goggia è scesa in pista. A fine gennaio la sciatrice bergamasca aveva infatti subito una lesione parziale al legamento crociato sinistro e una piccola frattura al perone dopo una caduta a Cortina e fino all'ultimo non si erano avute certezze sulla sua partecipazione alla gara di Pechino.

Per Goggia si tratta della seconda medaglia olimpica dopo l'oro a Pyeongchang 2018 sempre nella discesa libera. Con l'argento di martedì la sciatrice è diventata la settima atleta a conquistare due medaglie olimpiche nella discesa libera, nonché la quarta a riuscirci in edizioni consecutive. Primo podio in carriera invece per Nadia Delago, che fino a questo momento aveva ottenuto come miglior risultato un quarto posto nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee.