Dominik Fischnaller chi è, fidanzata, età, carriera: tutto sull'atleta alle olimpiadi invernali 2022

Il giovanissimo campione dello slittino ha tantissimo da raccontarci: scopriamo tutto sulla sua vita privata e professionale

Chi è Dominik Fischnaller, campione italiano di slittino medaglia di bronzo alle olimpiadi invernali di Pechino 2022. Tutto sulla sua vita privata: fidanzata, età, carriera. Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sull'atleta nato a Bressanone il 20 febbraio 1993. È fratello minore di Hans Peter e cugino di Kevin Fischnaller, entrambi slittinisti di livello

Chi è l'atleta alle olimpiadi invernali 2022

Un atleta incredibile con la passione per la neve sin da piccolissimo. Grazie a lui lo slittino tricolore è tornato sul podio olimpico dopo otto anni, con la medaglia di Armin Zoeggeler. Originario di Maranza (frazione del comune di Rio di Pusteria, in provincia di Bolzano), ha iniziato a gareggiare per la nazionale italiana nelle varie categorie giovanili, ottenendo una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo giovani e sette medaglie ai campionati mondiali juniores tra cui due ori ottenuti nel singolo e nella gara a squadre a Park City 2013.

Fidanzata

Non siamo a conoscenza dell'esistenza di una fidanzata di Dominik Fischnaller. Quel che è certo è che sui suoi social, che usa con regolarità, scorrendo la sua gallery, possiamo notare che il piccolo campione posta foto di lui alle prese con lo sport ma anche sessioni di allenamento, pezzi di vista quotidiana e muscoli in primo piano.

Carriera

Una carriera ancora tutta da scrivere quella di Fischnaller, ma già coronata di molti successi. La vittoria della medaglia olimpiaca ai Giochi di Pechino 2022 ne è solo un esempio. L'atlete è entrato nel giro della Nazionale muovendo i primi passi nelle categorie giovanili e mettendosi in mostra anche in competizioni internazionali. Dopo il passaggio di categoria ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2010-2011 e conferma quanto di buono fatto vedere nelle categorie giovanili.

Il primo appuntamento con la storia per lui sono stati i Giochi di Soci del 2014. Poi Pyeongchang 2018. In tutte e due le occasioni arrivò ad un passo dalla medaglia. 

Ricordiamo che quella di Fischnaller a Pechino è una medaglia storica: la prima da quella vinta da Zoeggeler otto anni prima. “E’ una medaglia alla quale tenevamo tantissimo. Ci avevamo puntato già quattro anni fa a PyeongChang. Purtroppo in Corea Dominik fu beffato per soli due millesimi di secondo. Oggi si è preso la sua grande rivincita. Sono felice per lui, per Armin, per la Federazione. Hanno lavorato seriamente e duramente in questi anni e oggi possiamo dire che l’Italia ha trovato l’erede di Zöggeler, soprattutto in prospettiva Milano Cortina 2026. Considerando che in Italia non abbiamo una pista, questa medaglia si può definire quasi un miracolo. Permettetemi infine di rivolgere un saluto allo sfortunato Kevin al quale dò appuntamento tra quattro anni a Cortina“, ha dichiarato Malagò.