Ascolti di pomeriggio di Canale 5 in crisi con Gianluigi Nuzzi, Dentro la notizia rischio flop, e non è ancora partita la concorrenza con La Vita in Diretta di Alberto Matano
Per lo stesso Nuzzi la conduzione del pomeridiano di Canale 5 è un esame a forte rischio. Una eventuale bocciatura poi porterà gli uomini della tv di Mediaset a commentare “eh, Nuzzi è troppo stretto, non va bene per Canale 5”, relegandolo a vita a Quarto Grado
Fino alla primavera del 2023 il pomeriggio di Canale 5 è stato il regno di Barbara D’Urso. Poi, dall’autunno di quell’anno, la svolta: al suo posto, in conduzione di Pomeriggio 5, viene chiamata Myrta Merlino, giornalista esperta di politica ed economia. Ed è un disastro. Al punto che nell’estate del 2025 si congeda la signora Merlino (che comunque resta sotto contratto con Mediaset pur non facendo più nulla) e si annuncia che il programma, da settembre, cambierà radicalmente: diventa infatti Dentro la notizia, con la conduzione di Gianluigi Nuzzi, esperto di cronaca nera, mafie, servizi segreti.
Notare che il pomeriggio standard di Canale 5 mette in sequenza la soap opera Beautiful, poi Uomini e donne di Maria De Filippi, quindi le soap turche. Tutto fino alle 16.45, quando in precedenza prendeva il via Pomeriggio 5 e adesso parte Dentro la notizia.
Cosa centrano Merlino e Nuzzi, esperti di economia, politica, cronaca, mafie e servizi segreti, col target femminile sognante e innamorato che consegna loro la rete? Nulla. Appunto.
E la televisione, che qualcuno vorrebbe rendere più complicata del dovuto, in realtà è a volte una cosa semplice: basta mettere le persone giuste al posto giusto. In quello spazio di palinsesto di Canale 5, spiegano gli esperti, sarebbe molto meglio utilizzare un personaggio come Alfonso Signorini. Oppure una Iva Zanicchi di qualche anno fa, perfetta come risposta Mediaset alla “zia Mara Venier” della Rai.
E invece, ecco Nuzzi. Che in questi primi giorni di Dentro la notizia riceve una rete al 24% di share, e riconsegna la linea, a fine programma, al 14% di share. Il tutto senza la concorrenza de La vita in diretta, di Alberto Matano su Rai 1, che parte settimana prossima.
E dalle parti di Cologno Monzese c’è già qualcuno che sta iniziando a prepararsi al peggio.
Certo, il buon Nuzzi, classe 1969, obiettore di coscienza e una cicatrice sul volto che si è procurato nel 1998 sull’isola di Paos (Grecia) con un incidente in scooter, dopo gli scoop mondiali dei quattro libri-inchiesta sul Vaticano si è un po’ seduto sull’hybris della popolarità televisiva, con la conduzione di Quarto Grado su Rete 4 dal 2013 e, ora, col grande salto nella vera tv larga e generalista di Canale 5. Ci sono tuttavia una serie di errori della grammatica televisiva di Dentro la notizia che potrebbero costare più di qualcosa a Canale 5 e alla carriera del giornalista. Eccoli:
- Come detto, il pomeriggio di Canale 5 parte con Beautiful, poi Uomini e donne, quindi le soap turche. E a quel tipo di pubblico sognante e innamorato sbatti in faccia il truce Nuzzi, che evoca subito i casi di cronaca nera.
- Nuzzi conduce Dentro la notizia da solo, manca una spalla più frivola. Matano è un conduttore più rotondo, e a La vita in diretta può passare con più facilità dal dramma al cazzeggio. Nuzzi, invece, è monocorde, serioso, prigioniero del suo personaggio costruito a Quarto grado e con le varie inchieste sul Vaticano (in realtà nella vita privata è molto simpatico, socievole, e ama fare scherzi cattivissimi).
- Lo studio televisivo dove viene realizzato Dentro la notizia è cupo, più da prime time e poco da day time.
- Nuzzi non ha il faccione da tv generalista, da Canale 5. Un po’ come la Merlino. Il pubblico del pomeriggio di Canale 5, in realtà, quasi non sa chi sia Nuzzi. Così come non conosceva la Merlino.
- In genere i programmi del pomeriggio servono anche da traino per le prime serate della rete. Matano è a suo agio nel parlare, poniamo, di Ballando con le stelle, del Festival di Sanremo o di Tale e quale show. Ma qualcuno può invece pensare che Nuzzi si muova con disinvoltura tra i personaggi del Grande fratello, dell’Isola dei famosi o di Temptation Island?
- Per lo stesso Nuzzi la conduzione del pomeridiano di Canale 5 è un esame a forte rischio. Una eventuale bocciatura poi porterà gli uomini della tv di Mediaset a commentare “eh, Nuzzi è troppo stretto, non va bene per Canale 5”, relegandolo a vita a Quarto Grado. E invece, magari, con programmi di inchiesta, reportage, format più costruiti sulla sua persona, avrebbe potuto diventare decisamente “più largo”.
Di Stefano Bastoni