Moda in lutto: è morto Giorgio Armani, il maestro che ha riscritto le regole dell’eleganza
A 91 anni si spegne l’icona della moda, fondatore del celebre marchio nel 1974 e padre del power dressing moderno
Giorgio Armani, l’icona di stile che ha rivoluzionato la moda internazionale, è morto il 4 settembre 2025 all’età di 91 anni. Nato a Piacenza l’11 luglio 1934, Armani aveva fondato la sua maison nel 1974, dando vita a un impero creativo che ancora oggi incarna l’eleganza senza tempo e la quintessenza del Made in Italy.
Conosciuto per la rivoluzione del “power dressing”, Armani ha portato una nuova sobrietà e raffinatezza nei guardaroba maschili e femminili, divenendo presto il punto di riferimento dei professionisti e delle celebrità. Il suo marchio non era solo moda: dai profumi alle linee di arredamento, fino agli hotel, il suo tocco elegante ha saputo attraversare ogni ambito del lifestyle.
Solo poche settimane fa, il designer aveva compiuto 91 anni e, dopo un periodo di convalescenza seguito a un ricovero ospedaliero, aveva espresso gratitudine per l’affetto ricevuto: “Non è stato facile per me non sentire il vostro applauso in diretta. Grazie di cuore, ci rivediamo a settembre” . Si attendeva infatti il suo ritorno alla Milano Fashion Week di settembre, evento che avrebbe celebrato il suo instancabile impegno e la vitalità creativa che lo hanno contraddistinto fino alla fine.
L’impronta di Giorgio Armani va oltre le passerelle: ha saputo imporre un’eleganza sobria che ha abbattuto gli eccessi, promuovendo una moda inclusiva e accessibile pur mantenendo prestigio e lusso. A Hollywood, le sue creazioni hanno vestito star come Richard Gere, Leonardo DiCaprio e Penélope Cruz, contribuendo a definire decenni di stile cinematografico.
Oggi il mondo della moda piange una figura fondamentale, un maestro che ha fatto del rigore, della coerenza e del controllo creativo il suo marchio di fabbrica. La sua eredità continuerà a vivere, guidata dal gruppo da lui creato con dedizione, passando il testimone in modo pensato e attento alla sua visione, come già da tempo pianificato.