Alla scoperta dell'Italia a Unomattina Weekly con Elisa Scheffler. L'inviata racconta un turismo sostenibile ogni sabato mattina su Rai Uno

Una finestra aperta sull'estate che offre vari servizi di approfondimento, interviste, notizie e musica, con Lorella Boccia e Fabio Gallo in studio

Alla scoperta dell'Italia a Unomattina Weekly con Elisa Scheffler
L'inviata racconta un turismo sostenibile ogni sabato mattina su Rai Uno.
E' tornata l'estate di Unomattina Weekly, in onda da sabato 7 giugno fino al 7 settembre. Spin off dello storico e celebre programma Unomattina, dà il buongiorno agli italiani durante il weekend, il sabato dalle 08:30 alle 10:30 e la domenica dalle 08:20 alle 09:35.
Una finestra aperta sull'estate che offre vari servizi di approfondimento, interviste, notizie e musica, con Lorella Boccia e Fabio Gallo in studio a Saxa Rubra. All'interno del format tv di successo Elisa Scheffler racconta ai telespettatori l'Italia, meta tra le più ambite dai turisti da tutto il mondo. Dopo le edizioni precedenti in cui portava il pubblico nelle città italiane, quest'anno le destinazioni sono quelle di un turismo sostenibile come borghi medievali, valli e luoghi a volte meno conosciuti, dal ritmo più lento. I servizi del territorio di Elisa seguono il festival itinerante IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, che giunge alla sua diciassettesima edizione. Sono coinvolte 11 regioni italiane per 20 tappe che declinano la loro visione del tema trainante del 2025: Custodire il Futuro – Dalle scelte di oggi, il volto del domani. Lungo lo Stivale e nelle Isole, trekking, ciclotour, itinerari urbani, concerti, laboratori di cucina, reading e molto altro per scoprire luoghi unici nel rispetto delle comunità abitanti e dell’ambiente.
"Amo molto l'Italia e poterla raccontare, facendo un lavoro che amo, rappresenta un privilegio. Poi, è talmente meravigliosa che c'è sempre qualcosa di nuovo e interessante da scoprire. Infine, in tempi di overtourism, un turismo più sostenibile è la scelta ideale."