Chi sono i finalisti dell'Eurovision 2025, ecco pronostici sul vincitore, quote e sondaggi: le anticipazioni di sabato 17 maggio
Sono 26 i Paesi che si esibiranno nella finale dell'Eurovision Song Contest 2025, fra loro il vincitore
Scopriamo chi sono i finalisti dell'Eurovision Song Contest 2025 fra i quali si nasconde il vincitore della competizione, che sarà proclamato sabato 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Dopo le due semifinali e varie eliminazioni, sono 26 i Paesi ancora in gara che si sfideranno per conquistare il prestigioso trofeo del microfono di cristallo. Secondo i sondaggi e le quote dei principali bookmaker, la competizione si preannuncia serrata, ma alcune nazioni emergono come favorite.
A condurre in inglese la finale sono Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer. In Italia in diretta su Rai sentiremo le voci di Big Mama e Gabriele Corsi.
Chi sono i finalisti dell'Eurovision 2025
I finalisti dell'Eurovision 2025 di cui riascolteremo i brani nella finale del 17 maggio sono 26: 20 qualificati nelle 2 semifinali, i Big Five (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna) e la Svizzera (paese ospitante) che hanno avuto accesso diretto alla finale. Ecco i 10 Paesi che hanno trionfato nella semifinale di giovedì 15 magio 2025: Lituania con Katarsis (Tavo Akys), di Israele con Yuval Raphael (New Day Will Rise), dell'Armenia con Parg (Survivor), la Danimarca con Sissal (Hallucination), l'Austria con JJ (Wasted Love), il Lussemburgo con Laura Thorn (La Poupée Monte Le Son), la Finlandia con Erika Vikman (Ich komme), la Lettonia con Tautumeitas (Bur Man Laimi), Malta con Miriana Conte (Serving) e la Grecia con Klavdia (Asteromáta).
Gli artisti vanno ad aggiungersi ai vincitori della prima semifinale, ossia Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina.
Chi vince l'Eurovision 2025, pronostici, quote, sondaggi
Ecco le quote dei bookmakers sul possibile vincitore dell'Eurovision 2025 e i pronostici.
Svezia in testa: KAJ con "Bara Bada Bastu"
La Svezia guida le previsioni con il brano "Bara Bada Bastu" del gruppo KAJ, una canzone pop ironica e coinvolgente che ha conquistato il pubblico durante il Melodifestivalen. Secondo EurovisionWorld, la Svezia ha una probabilità di vittoria del 25%, mentre le quote dei bookmaker variano tra 2/1 e 3/1, corrispondenti a una probabilità implicita del 33% .
Austria e Israele inseguono il favorito
Al secondo posto si trova l'Austria con JJ e la sua "Wasted Love", una ballata che fonde elementi pop e operistici. Le probabilità di vittoria per l'Austria sono stimate al 18%, con quote intorno a 7/2 .
Israele, rappresentata da Yuval Raphael con "New Day Will Rise", è al terzo posto nelle previsioni, con una probabilità di vittoria del 9% e quote di 7/1 .
Francia, Paesi Bassi e Ucraina: outsider
La Francia, con Louane e la sua toccante "Maman", e i Paesi Bassi, rappresentati da Claude con "C'est la vie", sono considerati outsider con rispettivamente il 9% e il 7% di probabilità di vittoria.
Finlandia e Estonia: sorprese possibili
La Finlandia, con Erika Vikman e "Ich Komme", ha una probabilità di vittoria del 4%, mentre l'Estonia, rappresentata da Tommy Cash con "Espresso Macchiato", è stimata al 3% .
Sfavorite Italia, Spagna e Ucraina
L'Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi con "Volevo essere un duro", mentre la Spagna porterà in gara Melody con "Esa Diva", un inno all'empowerment femminile. L'Ucraina, invece, è rappresentata da Ziferblat con "Bird of Pray". Tutte e tre le nazioni sono considerate con probabilità di vittoria inferiori al 2%.
Elenco dei 26 paesi finalisti
- Norvegia | Kyle Alessandro – Lighter
- Lussemburgo | Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
- Estonia | Tommy Cash – Espresso Macchiato
- Israele | Yuval Raphael – New Day Will Rise
- Lituania | Katarsis – Tavo Akys
- Spagna | Melody – ESA DIVA
- Ucraina | Ziferblat – Bird of Pray
- Regno Unito | Remember Monday – What The Hell Just Happened?
- Austria | JJ – Wasted Love
- Islanda | VÆB – RÓA
- Lettonia | Tautumeitas – Bur Man Laimi
- Paesi Bassi | Claude – C’est La Vie
- Finlandia | Erika Vikman – ICH KOMME
- Italia | Lucio Corsi | Volevo Essere Un Duro
- Polonia | Justyna Steczkowska – GAJA
- Germania | Abor & Tynna – Baller
- Grecia | Klavdia – Asteromáta
- Armenia | PARG – SURVIVOR
- Svizzera | Zoë Më – Voyage
- Malta | Miriana Conte – SERVING
- Portogallo | NAPA – Deslocado
- Danimarca | Sissal – Hallucination
- Svezia | KAJ – Bara Bada Bastu
- Francia | Louane – Maman
- San Marino | Gabry Ponte – Tutta L’Italia
- Albania | Shkodra Elektronike – Zjerm