Ascolti TV ieri sera, Eurovision 2025 al via, ecco i dati Auditel della prima semifinale del 13 maggio con Lucio Corsi e Gabry Ponte
Lucio Corsi ha cantato Volevo essere un duro
Gli ascolti TV di ieri sera, martedì 13 maggio 2025, hanno per protagonista l'Eurovision Song Contest 2025. La competizione quest'anno si tiene alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera. La diretta è andata in onda su RAI 2 e a commentare per l'Italia c'erano Gabriele Corsi, alla sua quinta esperienza con l'Eurovision, e la new entry BigMama, la prima ex concorrente del Festival della Canzone Italiana.
Ascolti TV ieri sera, Eurovision 2025
Ecco gli ascolti TV di ieri sera 13 maggio 2025.
- Rai 2, Eurovision 2025: 2.283.000 spettatori (12,3%);
- Rai 1, Simon Coleman: 1.944.000 spettatori (11,1%);
- Canale 5, Maria Corleone: 1.876.000 spettatori (11,5%).
- Italia 1, Le Iene: 1.411.000 spettatori (11,3%);
- La7, DiMartedì: 1.307.000 spettatori (8%);
- Rete 4, È sempre Cartabianca: 688.000 spettatori (5,1%);
- Rai 3, Petrolio: 560.000 spettatori (3,6%);
- Nove, Il codice Da Vinci: 392.000 spettatori (2,7%);
- Tv8, Dinner Club – 2° episodio: 310.000 spettatori (1,7%);
- Tv8, Dinner Club – 1° episodio: 298.000 spettatori (1,4%);
- Tv8, Dinner Club – 3° episodio: 212.000 spettatori (1,5%);
- Tv8, Dinner Club – 4° episodio: 123.000 spettatori (1,4%).
Nella prima semifinale sono saliti sul palco i cantanti di 15 Paesi, pronti a sfidarsi in questa tornata per un posto nell'ambitissima finale di sabato 17 maggio. Ad esibirsi non sono stati però solo loro, ma anche tre dei sei Paesi che si sono già qualificati per la finale, incluso Lucio Corsi per l'Italia con Volevo essere un duro.
Lucio Corsi in rappresentanza il nostro Paese dopo il ritiro del vincitore del Festival di Sanremo, Olly. Sul palco è salito anche un altro italiano, Gabry Ponte in rappresentanza di San Marino.
Ecco i cantanti che si sono esibiti:
- Islanda, Væb con Róa
- Polonia, Justyna Steczkowska con Gaja
- Slovenia, Klemen con How Much Time Do We Have Left
- Estonia, Tommy Cash con Espresso macchiato
- Spagna, Melody con Esa diva (non in gara stasera)
- Ucraina, Ziferblat con Bird of Pray
- Svezia, KAJ con Bara bada bastu
- Portogallo, Napa con Deslocado
- Norvegia, Kyle Alessandro con Lighter
- Belgio, Red Sebastian con Strobe Lights
- Italia, Lucio Corsi con Volevo essere un duro (non in gara stasera)
- Azerbaigian, Mamagama con Run with U
- San Marino, Gabry Ponte feat. Andrea Bonomo & Edwyn Roberts con Tutta l'Italia
- Albania, Shkodra Elektronike con Zjerm
- Paesi Bassi, Claude con C'est la vie
- Croazia, Marko Bošnjak con Poison Cake
- Svizzera, Zoë Më con Voyage (non in gara stasera)
- Cipro, Theo Evan con Shh
La puntata è andata in onda alle ore 20.15 su Rai 2 stasera, martedì 13 maggio, con l'anteprima dell'evento in diretta dalla St. Jakobshalle. Poi, alle 21.00, sempre su Rai 2, è partita la diretta dell'Eurovision con la gara vera e propria.