Agorà mette il turbo: cresce la mattina di Rai Tre con Roberto Inciocchi

Cambia il set, cresce l’attenzione e gli ascolti premiano il nuovo corso di Agorà. Il programma del mattino di Rai Tre si rinnova e punta su un format più dinamico, con scenografie più vive e una narrazione sempre in movimento.

Uno degli elementi chiave è il nuovo tavolo, più presente in studio e alternato al classico salotto. Ma la vera novità è l’appuntamento fisso delle 8-8.30: uno spazio dedicato alla lettura della giornata internazionale con ospiti di peso – direttori di testata, inviati di primo piano, diplomatici – che, attraverso clip, collegamenti con le sedi Rai nel mondo e servizi dedicati, offrono una panoramica sugli scenari globali.

L’attenzione al contesto internazionale si traduce anche in scelte scenografiche originali, come la presenza in studio delle sagome a grandezza naturale dei leader mondiali del momento – da Trump a Putin – che rendono visivamente più incisivo il dibattito. Inoltre, il contributo dei giornalisti esteri, in collegamento da città come Parigi e Londra, offre uno sguardo diretto sulle principali testate internazionali, restituendo agli spettatori il senso dell’informazione globale.

Il format rinnovato di Agorà si muove con i fatti, adattandosi in tempo reale all’attualità. Il commento non è mai preconfezionato ma segue la cronaca, dando agli spettatori strumenti per comprendere il mondo in diretta. Il risultato? Una crescita degli ascolti che conferma la bontà della nuova direzione intrapresa.