Villa Matilda, "venduta la casa di Ferragni e Fedez sul lago di Como, affare da €11mln", chi è il nuovo proprietario
Chiara Ferragni e Fedez l'avevano acquistata per 5 milioni di euro nel 2022
La casa di Chiara Ferragni e Fedez sul lago di Como, Villa Matilda, sarebbe stata venduta. Gli ex Ferragnez l'avevano acquistata nel 2022 per 5 milioni di euro. L'influencer e il rapper l'avevano messa in vendita subito dopo la separazione, dopo un consistente intervento di restauro che ne aveva notevolmente accresciuto il valore. L'affare sarebbe stato concluso per 11 mln di euro. Il nome della villa è quello della cagnolina della imprenditrice, scomparsa l'anno scorso.
Villa Matilda, "venduta la casa di Ferragni e Fedez sul Lago di Como"
La villa di circa 400 metri quadrati si trova a Pognana Lario, sulle rive del Lago di Como, precisamente sul versante orientale, quello meno "comodo" del lungolago per la sua distanza dall'autostrada. Per arrivare alla dimora bisogna fare trecento scalini a piedi, ma i Ferragnez hanno sempre ovviato a questa "scomodità" arrivando in barca e attraccando nel molo privato.
Distribuita su due piani, più un seminterrato, si affaccia a picco sul lago e ha una piscina a sfioro. Gli arredi del giardino sono molto raffinati e gli interni sono molto eleganti con colori tenui. I Ferragnez avevano postato le foto dell'appartamento su Instagram lo scorso anno, dopo la restaurazione. "Our dream", aveva scritto Chiara Ferragni nella didascalia. Tuttavia, finita la storia d'amore, si è chiuso anche quel sogno e la ex coppia ha deciso di mettere in vendita villa Matilda.
Chi ha acquistato la villa a Como dei Ferragnez, "nuovo proprietario dalle origini inglesi"
Villa Matilda a Como sarebbe stata venduta a un facoltoso cittadino inglese per una cifra vicina agli 11 milioni di euro. La vendita sarebbe stata gestita dalla "Lionard Luxury Real Estate".
La villa era stata messa in vendita subito dopo la separazione della coppia dopo un elaborato intervento di restauro che ne aveva notevolmente accresciuto il valore.
Al momento non è però arrivata alcuna conferma dai diretti interessati né dal Comune di Pognana Lario a Como.